lavàggio

  • 31bagno — bà·gno s.m. FO 1a. l immergersi nell acqua, spec. del mare, di un lago e sim., per ottenere refrigerio: fare il bagno al largo, in piscina, nel fiume, è iniziata la stagione dei bagni; bagni termali, in acque termali 1b. lavaggio integrale della… …

    Dizionario italiano

  • 32boccalino — boc·ca·lì·no s.m. TS mar. parte terminale delle manichette di bordo degli impianti antincendio e di lavaggio {{line}} {{/line}} DATA: av. 1311 …

    Dizionario italiano

  • 33cartellino — car·tel·lì·no s.m. CO 1. foglietto o cartoncino, spec. rettangolare, con scritte e diciture, applicato a un oggetto per indicarne determinate caratteristiche: le modalità di lavaggio della giacca sono indicate sul cartellino | targhetta:… …

    Dizionario italiano

  • 34centrifuga — cen·trì·fu·ga s.f. 1. TS tecn. dispositivo meccanico fornito di un elemento rotante per separare, grazie alla forza centrifuga, materiali di diversa densità, usato in varie tecnologie e lavorazioni 2. CO piccolo elettrodomestico con il quale si… …

    Dizionario italiano

  • 35-clisi — clì·si conf. TS med. lavaggio, irrigazione; somministrazione per via non orale di una soluzione: enteroclisi, fleboclisi, ipodermoclisi {{line}} {{/line}} ETIMO: dal gr. klúsis 1lavanda …

    Dizionario italiano

  • 36delicato — de·li·cà·to agg., s.m. AU 1a. agg., che trasmette una sensazione di finezza, di leggerezza, di morbidezza: una stoffa delicata, un tessuto delicato Sinonimi: morbido. Contrari: sgraziato. 1b. agg., dai tratti fini, eleganti: mani delicate, viso… …

    Dizionario italiano

  • 37doccia — dóc·cia, dòc·cia s.f. AU 1. getto d acqua che si fa cadere sul corpo per pulizia o a scopo terapeutico; lavaggio della persona per mezzo di un getto d acqua spruzzato da un apposito apparecchio: doccia calda, tiepida; fare, farsi la doccia; stare …

    Dizionario italiano

  • 38idroestrattore — i·dro·e·strat·tó·re s.m. 1. TS tecn. dispositivo d uso industriale che elimina l acqua da materiali solidi 2. TS tess. macchina che rimuove l eccesso d acqua dalle fibre e dai tessuti dopo il lavaggio, mediante centrifuga, aspirazione o… …

    Dizionario italiano

  • 39indantrone — in·dan·tró·ne s.m. TS chim. colorante antrachinonico, resistente alla luce e al lavaggio, usato spec. per tingere il cotone {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di ind(aco) e antr(achin)one …

    Dizionario italiano

  • 40infeltrire — in·fel·trì·re v.tr. e intr. 1. v.tr. CO far diventare un tessuto o un indumento duro e di consistenza simile al feltro: il lavaggio ad alte temperature può infeltrire la lana 2. v.tr. TS tess. → feltrare 3. v.intr. (essere) CO infeltrirsi… …

    Dizionario italiano