lavàggio

  • 111lavacro — s.m. [dal lat. tardo lavacrum, der. di lavare lavare ], lett. 1. a. [recipiente in cui bagnarsi] ▶◀ bacino, catino. b. (poet.) [luogo dove bagnarsi, corso d acqua] ▶◀ rivo, torrente. 2. a. [il lavare o il lavarsi] …

    Enciclopedia Italiana

  • 112lavanda — lavanda1 s.f. [lat. lavanda, femm. (o neutro pl.) di lavandus gerundivo di lavare lavare ]. 1. (lett., med.) [il lavare o il lavarsi il corpo o parti di esso] ▶◀ [➨ lavaggio (1)]. 2. (eccles.) [momento della messa, all offertorio, in cui il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113lavapiatti — [comp. di lava(re ) e piatto2]. ■ s.m. e f. 1. (mest.) [chi, in un ristorante e sim., ha l incarico di lavare le stoviglie] ▶◀ sguattero. 2. (estens., scherz.) [persona a cui sono assegnati i compiti più umili] ▶◀ mozzo (di bordo), servo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114lavastoviglie — /lavasto viʎe/ s.f. [comp. di lava(re ) e stoviglie ], invar. [elettrodomestico automatico per il lavaggio delle stoviglie] ▶◀ lavapiatti. ‖ lavabiancheria, lavatrice …

    Enciclopedia Italiana

  • 115lavatura — s.f. [der. di lavare ]. 1. [il lavare] ▶◀ [➨ lavaggio (1)]. 2. [acqua in cui s è lavato qualche cosa, e che poi si butta via] ▶◀ rigovernatura, risciacquatura, sciacquatura …

    Enciclopedia Italiana

  • 116messa — messa1 / mes:a/ s.f. [lat. tardo, eccles., missa (propr., part. pass. femm. di mittĕre mandare, inviare )]. (eccles.) [rito liturgico della Chiesa cristiana cattolica e ortodossa] ▶◀ eucarestia. ⇑ funzione. ● Espressioni: libro (o libretto) da… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117nettatura — s.f. [der. del v. nettare ]. 1. [atto del nettare e suo risultato] ▶◀ mondatura, pulitura. ‖ lavaggio. 2. (estens.) [ciò che si toglie nettando] ▶◀ (non com.) mondiglia, residuo, scoria …

    Enciclopedia Italiana

  • 118ridurre — (ant. riducere /ri dutʃere/) [lat. redūcĕre ricondurre , der. di ducĕre condurre , col pref. re  ] (coniug. come addurre ). ■ v. tr. 1. (non com.) a. [far tornare al luogo di partenza, oppure al luogo e al posto dovuto, con la prep. a del secondo …

    Enciclopedia Italiana

  • 119ripulitura — s.f. [der. di ripulire ]. 1. [il ripulire: r. della facciata ] ▶◀ pulitura, pulizia, [con acqua] lavaggio, [con acqua] lavatura. 2. (fig.) [il rifinire formalmente un opera: r. di un sonetto ] ▶◀ limatura, perfezionamento, rifinitura, ritocco …

    Enciclopedia Italiana

  • 120ritiro — s.m. [der. di ritirare ]. 1. [il tornare o il far tornare indietro: r. delle truppe ] ▶◀ e ◀▶ [➨ ritirata (1)]. 2. a. [il farsi consegnare qualcosa: r. di un pacco ] ▶◀ prelevamento, prelievo. ◀▶  …

    Enciclopedia Italiana