lavàggio

  • 11lavanda — 1la·vàn·da s.f. 1. BU il lavare, il lavarsi e il loro risultato 2. TS lit. abluzione delle mani da parte del celebrante prima della consacrazione 3. TS med. lavaggio di cavità interne del corpo, praticato a scopo terapeutico o per rimuovere corpi …

    Dizionario italiano

  • 12lavasecco — la·va·séc·co s.m. e f.inv. CO 1. lavanderia dotata di macchine per il lavaggio a secco: devo portare gli abiti alla lavasecco 2. macchina per il lavaggio a secco: lavasecco a gettone | anche agg.inv.: macchina lavasecco {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 13lavastoviglie — la·va·sto·vì·glie s.m. e f.inv. CO 1. s.f.inv., elettrodomestico per il lavaggio delle stoviglie, in cui queste, disposte su appositi cestelli, vengono lavate e asciugate automaticamente | anche agg.: macchina lavastoviglie Sinonimi: lavapiatti.… …

    Dizionario italiano

  • 14lavatore — la·va·tó·re agg., s.m. 1. agg. CO che lava: macchina lavatrice 2. agg., s.m. BU che, chi lava 3. s.m. TS industr. chi è addetto a operazioni di lavaggio o alla conduzione di macchine lavatrici 4. s.m. TS tecn. apparecchio per la depurazione di… …

    Dizionario italiano

  • 15lavatura — la·va·tù·ra s.f. CO 1. lavaggio: lavatura dei panni 2. acqua in cui si è lavato qcs.: la lavatura delle stoviglie Sinonimi: sciacquatura. 3. TS miner. → lavaggio {{line}} {{/line}} DATA: av. 1306. ETIMO: dal lat. lavatūra(m), v. anche lavare.… …

    Dizionario italiano

  • 16lozione — lo·zió·ne s.f. 1. TS farm. preparazione farmaceutica per uso esterno, per la detersione e l igiene di ferite o parti malate: lozione astringente, lozione medicata 2. CO preparato, spec. in soluzione idroalcolica, per l igiene e la cura del corpo …

    Dizionario italiano

  • 17lavanda (1) — {{hw}}{{lavanda (1)}{{/hw}}s. f. 1 (lett.) Operazione del lavare o del lavarsi. 2 (med.) Processo di lavaggio a scopo di detersione o disinfezione | Lavanda gastrica, lavaggio dello stomaco con acqua o liquidi appropriati, mediante apposita sonda …

    Enciclopedia di italiano

  • 18abluzione — /ablu tsjone/ s.f. [dal lat. ablutio onis, der. di abluĕre lavare ]. 1. (non com.) [il lavare il corpo o una sua parte] ▶◀ (lett.) lavacro, lavaggio, (lett.) lavanda, lavatura, [mediante immersione] bagno. ● Espressioni: lett., fare le abluzioni… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19bucato — bucato1 agg. [part. pass. di bucare ]. [attraversato da uno o più buchi] ▶◀ forato, passato da parte a parte, perforato, trapassato. ● Espressioni (con uso fig.): avere le mani bucate ➨ ❑; un soldo bucato ▶◀ niente (non vale n. ). ❑ avere le mani …

    Enciclopedia Italiana

  • 20Arte della Lana — Le saint patron : saint Étienne de Lorenzo Ghiberti L Arte della Lana est une corporation des arts et métiers de la ville de Florence, l un des sept arts majeurs des Arti di Firenze qui y œuvraient avant et pendant la Renaissance italienne …

    Wikipédia en Français