lato destro

  • 31fianco — s.m. [dal fr. ant. flanc, franco hlanka ] (pl. chi ). 1. a. (anat.) [parte del corpo umano e degli animali tra la coscia e le costole: avere un dolore al f. ] ▶◀ ⇓ anca. b. (estens.) [parte laterale del corpo: dormire su un f. ; sentire un dolore …

    Enciclopedia Italiana

  • 32laterale — la·te·rà·le agg., s.m. e f. 1. CO agg., che si trova di lato, sui lati, di fianco: uscita, strada laterale Sinonimi: secondario. Contrari: principale. 2. agg., fig., secondario, collaterale: personaggio, problema laterale Sinonimi: marginale,… …

    Dizionario italiano

  • 33fianco — fiàn·co s.m. 1a. FO parte laterale del corpo umano, compresa fra le ultime costole e l anca: il fianco destro, il fianco sinistro; avere male al fianco, colpire qcn. al fianco; sdraiarsi su un fianco, dormire sul fianco destro; portare la… …

    Dizionario italiano

  • 34sinistro — [lat. sinĭster tra trum ]. ■ agg. 1. [che si trova dalla parte della mano sinistra: l occhio s. ; il lato s. della strada ] ▶◀ mancino. ◀▶ destro. 2. (fig.) a. [che non è benevolo: tempi s. ] ▶◀ avverso, infausto, ostile, sfavorevole,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35banda — 1bàn·da s.f. 1. TS st.milit. insegna militare, drappo che contraddistingueva i soldati appartenenti a uno stesso corpo | l insieme di tali soldati 2. AU raggruppamento di guerriglieri Sinonimi: gruppo, 1squadra. 3a. AU gruppo organizzato di… …

    Dizionario italiano

  • 36mancino — man·cì·no agg., s.m. 1. agg. CO sinistro: mano mancina | BU che si trova sul lato sinistro: il lato mancino di una casa Contrari: destro. 2a. agg., s.m. AD che, chi presenta mancinismo; che, chi usa prevalentemente la mano sinistra: è un tennista …

    Dizionario italiano

  • 37calzone — cal·zó·ne s.m. AU 1. spec. al pl., capo d abbigliamento che veste la persona dalla vita in giù coprendo le due gambe separatamente, in origine solo maschile e oggi usato anche dalle donne: infilarsi, mettersi, togliersi i calzoni; calzoni corti;… …

    Dizionario italiano

  • 38amazzone — {{hw}}{{amazzone}}{{/hw}}s. f. 1 Donna con atteggiamenti virili. 2 Donna che va a cavallo | Cavalcare all –a, con tutte e due le gambe da un lato della sella. 3 Abito femminile per cavalcare. ETIMOLOGIA: dal lat. Amazon ‘donna guerriera’, dal… …

    Enciclopedia di italiano

  • 39corno — / kɔrno/ s.m. [dal lat. cornu ] (pl. a, femm. con valore collettivo; i masch. negli altri casi). 1. a. (zool.) [formazione ossea del capo di vari mammiferi ungulati: le c. del bue, del caprone, del cervo ] ● Espressioni (con uso fig.): pop.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40destra — / dɛstra/ s.f. [femm. sost. dell agg. destro ]. 1. [la mano destra: alzare la d. ] ▶◀ (non com.) diritta, (non com.) dritta. ◀▶ manca, mancina, sinistra. 2. [la parte che è dal lato della mano destra: alla mia d. ] ◀▶ sinistra. ▲ Locuz. prep.: a… …

    Enciclopedia Italiana