lastra di vetro di finestra

  • 1vetro — vé·tro s.m. AU 1. materiale solido ottenuto mediante fusione di silicati con carbonati e ossidi, che si presenta come una massa omogenea, impermeabile, facilmente modellabile a caldo, resistente a quasi tutti i reagenti chimici, di solito fragile …

    Dizionario italiano

  • 2vetro — s. m. 1. cristallo 2. (di finestra, di vetrina, ecc.) lastra 3. (di occhiali, di cannocchiali, ecc.) lente FRASEOLOGIA essere di vetro (fig.), essere fragilissimo □ mettere, tenere sotto una campa …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3specchio — spèc·chio s.m. FO 1. lastra di vetro piana a cui, su una faccia, è applicato uno strato metallico che riflette la luce e dà un immagine riflessa di ciò che viene posto di fronte, utilizzato, a seconda delle dimensioni e della fattura, come… …

    Dizionario italiano

  • 4cristallo — {{hw}}{{cristallo}}{{/hw}}s. m. 1 (mineral.) Corpo solido omogeneo e anisotropo, di origine naturale, delimitato, almeno in parte, da superfici o facce piane: un cristallo di pirite, di calcite | Cristallo di rocca, varietà di quarzo incolore e… …

    Enciclopedia di italiano