lasciare tracce

  • 1allumacare — al·lu·ma·cà·re v.tr. RE tosc. lasciare tracce di bava, come fa la lumaca | estens., striare una stoffa stirandola senza il panno bagnato Sinonimi: slumacare. {{line}} {{/line}} DATA: 1854. ETIMO: der. di lumaca con 1ad e 1 are …

    Dizionario italiano

  • 2scolorina — sco·lo·rì·na s.f. CO TS chim. 1. prodotto chimico ossidante atto a scolorire e cancellare scritture a inchiostro liquido senza lasciare tracce sul foglio 2. sorta di pennarello a due punte delle quali una è imbevuta di uno speciale prodotto in… …

    Dizionario italiano

  • 3perdere — / pɛrdere/ [lat. perdĕre, der. di dare dare , col pref. per 1 indicante deviazione] (pass. rem. pèrsi o perdètti [meno com. perdéi ], perdésti, pèrse o perdètte [meno com. perdé ], perdémmo, perdéste, pèrsero o perdéttero [meno com. perdérono ];… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4seminare — v. tr. [lat. sēmĭnare, der. di sēmen mĭnis seme ] (io sémino, ecc.). 1. (agr.) [spargere la semente in un terreno: s. il grano ] ▶◀ (lett., region.) sementare. ◀▶ cogliere, raccogliere. 2. (estens.) [lasciare cadere inavvertitamente qualcosa qua… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5perdere — pèr·de·re v.tr. e intr. (io pèrdo) FO 1a. v.tr., cessare di possedere, smarrire: perdere l ombrello, il portafoglio, gli occhiali Sinonimi: dimenticare, lasciare, smarrire. Contrari: reperire, rintracciare, 1trovare, recuperare, ritrovare. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 6portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano

  • 7seminare — se·mi·nà·re v.tr. (io sémino) 1. FO porre il seme di una pianta nella terra per farlo germogliare: seminare il grano; anche ass.: i contadini hanno già seminato, chi non semina non raccoglie, chi resta inattivo non ottiene niente | porre a semina …

    Dizionario italiano

  • 8tracciare — trac·cià·re v.tr. AU 1. lasciare come traccia, come impronta spec. lineare: il carro, l aratro ha tracciato profondi solchi nel terreno 2. segnare un tracciato con eventuali indicazioni; preparare: tracciare un percorso di gara, tracciare una… …

    Dizionario italiano

  • 9scia — / ʃia/ s.f. [der. di sciare manovrare coi remi ]. 1. [riga spumeggiante che un galleggiante in movimento lascia dietro di sé sulla superficie dell acqua: la s. del motoscafo ] ▶◀ solco, stria, striatura, striscia, traccia. ● Espressioni: fig.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10sguinzagliare — /zgwintsa ʎare/ v. tr. [der. di guinzaglio, col pref. s (nel sign. 4)] (io sguinzàglio, ecc.). 1. [togliere il guinzaglio a un animale: s. i cani ] ▶◀ ⇑ liberare, sciogliere. ◀▶ (non com.) guinzagliare. ‖ incatenare. ⇑ legare. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana