lasciare qn indifferente

  • 21interessare — [der. di interesse ] (io interèsso, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [essere d interesse in quanto coinvolge direttamente: la difesa della libertà interessa tutti i cittadini ] ▶◀ concernere, riguardare, toccare. b. [suscitare interesse, attenzione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22ispirare — [dal lat. inspirare, propr. soffiar dentro o sopra ]. ■ v. tr. 1. [far sorgere un sentimento nell animo: i. amore, odio, simpatia ] ▶◀ destare, inculcare, (non com.) indurre, infondere, (lett., non com.) insufflare, provocare, suscitare, [spec.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23abbagliare — A v. tr. 1. abbacinare, abbarbagliare □ (est.) accecare 2. (fig.) stupire, affascinare, ammaliare, stregare, stordire, confondere CONTR. lasciare indifferente 3. (est.) illudere, ingannare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 24appassionare — A v. tr. (qlcu., qlcu. + a + qlco.) 1. interessare, infervorare, fare innamorare, entusiasmare, avvincere CONTR. disaffezionare, disamorare, distogliere, allontanare 2. emozionare, commuovere, eccitare, turbare, scaldare CONTR. lasciare… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 25caldo — A agg. 1. ardente, scottante, bollente, bruciante, infocato, torrido, afoso, cocente, rovente CONTR. freddo, gelido, ghiacciato, congelato 2. (fig.) impetuoso, focoso, irruente, appassionato, passionale, acceso □ avventato, balzano □ (di saluto,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 26stordire — A v. tr. 1. tramortire □ assordare, confondere, disorientare, frastornare, intontire, rintontire, intronare, rintronare, stonare □ annebbiare, obnubilare (lett.), ubriacare, sfasare, inebetire, sconcertare, turbare CONTR. far rinvenire □ calmare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione