lasciare qc a qn

  • 61relinquere — re·lìn·que·re v.tr. e intr. LE 1. v.tr., lasciare, abbandonare: vedi se far si dèe l omo eccellente, | sì ch altra vita la prima relinqua (Dante) 2. v.intr. (avere) cessare, desistere: poi che revisto ha quattro volte e cinque | di su di giù… …

    Dizionario italiano

  • 62riposare — 1ri·po·sà·re v.intr. e tr. (io ripòso) FO 1. v.intr. (avere) interrompere un attività spec. faticosa o spiacevole per dare sollievo al corpo e alla mente e recuperare le energie: desidero riposare un po , hai bisogno di riposare 2a. v.intr.… …

    Dizionario italiano

  • 63scaricare — sca·ri·cà·re v.tr. (io scàrico) AU 1a. togliere, rimuovere, deporre un carico: scaricare il carbone, sacchi di grano; anche ass.: gli operai stanno scaricando Contrari: caricare. 1b. liberare, sgravare del carico: scaricare un camion Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 64scoprire — sco·prì·re v.tr. (io scòpro) FO 1a. privare qcs. di ciò che chiude o ricopre: scoprire una pentola | scoprire una statua, un monumento, inaugurarli pubblicamente togliendo il velo di protezione Sinonimi: scoperchiare | svelare. Contrari: coprire …

    Dizionario italiano

  • 65sedimentare — se·di·men·tà·re v.intr. (io sediménto; essere o avere) 1. CO TS fis. di particelle solide sospese in un liquido o in un gas, depositarsi sul fondo per gravità: lasciare sedimentare le acque per eliminarne le impurità Sinonimi: 2decantare,… …

    Dizionario italiano

  • 66sfrattare — sfrat·tà·re v.tr. e intr. 1. v.tr. AU obbligare un affittuario a lasciare libero entro un certo termine l immobile o il fondo che ha in affitto; dare lo sfratto a qcn.: il padrone di casa l ha sfrattato | TS dir. estromettere con procedura… …

    Dizionario italiano

  • 67sloggiare — slog·già·re v.tr. e intr. (io slòggio) CO 1. v.tr., costringere a lasciare un alloggio, un luogo, ecc.: sloggiare l inquilino da un appartamento | costringere a ritirarsi: sloggiare il nemico dalle zone occupate Sinonimi: scacciare. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 68superare — su·pe·rà·re v.tr. (io sùpero) FO 1. oltrepassare qcn. o qcs. secondo una valutazione quantitativa e misurabile: quel palazzo supera di 5 piani gli altri edifici, un pugile che ha superato il peso limite della sua categoria, superare in ampiezza,… …

    Dizionario italiano

  • 69surplace — sur·pla·ce s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1. TS sport nel ciclismo su pista, posizione di equilibrio, a bicicletta quasi ferma, assunta dal corridore per operare uno scatto improvviso o per far sì che l avversario scatti per primo, in modo da… …

    Dizionario italiano

  • 70tralasciare — tra·la·scià·re v.tr. CO 1. lasciare a mezzo, interrompere: tralasciare gli studi Sinonimi: abbandonare, interrompere, smettere, sospendere. 2. non prendere in considerazione, omettere: tralasciare un particolare, quando arrivate non tralasciate… …

    Dizionario italiano