lasciare qc a qn

  • 41sbalordire — A v. tr. 1. (raro) stordire, tramortire, intronare, intontire CONTR. far rinvenire 2. (fig.) frastornare, sbigottire, shockare, sconcertare, disorientare, confondere, meravigliare, stupire, basire, sorprendere, strabiliare CONTR. lasciare freddo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 42sorprendere — A v. tr. 1. cogliere, prendere, acchiappare, pescare, incogliere, beccare (fam.), pizzicare (fam.), trovare 2. meravigliare, sbalordire, stupire, stupefare, strabiliare, incantare, confondere, spiazzare, lasciare a bocca aperta CONTR. lasciare… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 43tenere — A v. tr. 1. avere in mano, reggere, stringere, trattenere, portare, non lasciarsi sfuggire CONTR. abbandonare, lasciare, lasciar andare, lasciar cadere, mollare 2. mantenere, conservare, custodire, possedere, detenere, riservare, serbare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 44Francesco De Gregori — (born April 4, 1951) is a renowned Italian singer songwriter and maker of organic olive oil called Le Palombe .1970sDe Gregori was born in Rome to a middle class family, and spent some of his youth in Pescara before returning to the capital. His… …

    Wikipedia

  • 45abbandonare — ab·ban·do·nà·re v.tr. (io abbandóno) FO 1a. lasciare, spec. per sempre: abbandonare il proprio paese, abbandonare la famiglia, gli amici; abbandonare la refurtiva: disfarsene | anche fig.: la gioia di vivere lo ha abbandonato Sinonimi: piantare.… …

    Dizionario italiano

  • 46affidare — af·fi·dà·re v.tr. 1a. FO dare, consegnare alla custodia, alla cura di qcn.: affidare un incarico a qcn.; affidare i figli a qcn.; affidare documenti importanti a qcn. | anche fig.: affidare a un diario i propri pensieri; affidare qcs. alla carta …

    Dizionario italiano

  • 47cedere — cè·de·re v.intr. e tr. (io cèdo) FO 1a. v.intr. (avere) spec. di eserciti, truppe e sim., cessare di opporre resistenza, ritirarsi: cedere agli attacchi, la fanteria cedette all improvviso Sinonimi: arrendersi, 3capitolare, ritirarsi, soccombere …

    Dizionario italiano

  • 48completare — com·ple·tà·re v.tr. (io complèto) FO 1. rendere completo aggiungendo ciò che manca: completare una collezione Sinonimi: chiudere, concludere, esaurire, finire, terminare, ultimare. Contrari: 1abbozzare, cominciare, iniziare, intraprendere,… …

    Dizionario italiano

  • 49concedere — con·cè·de·re v.tr., v.intr. (io concèdo) FO 1. v.tr., accordare per favore, generosità e sim.: concedere favori, benefici, aiuti; concedere la grazia, il perdono; concedere un aumento di stipendio; assegnare, conferire: la giuria ha concesso un… …

    Dizionario italiano

  • 50deposito — de·pò·si·to s.m. AU 1a. il depositare: effettuare il deposito delle merci; dare, affidare, lasciare, tenere qcs. in deposito 1b. il depositarsi: mantenere immobile per favorire il deposito delle particelle in sospensione 2a. ciò che è depositato …

    Dizionario italiano