lasciare qc a qn

  • 31indietro — /in djɛtro/ avv. [lat. in de retro ]. [indica il movimento o la posizione alle spalle della persona che parla o di cui si parla: essere, stare, tenersi, restare i. ; andare, farsi un po i. ] ▶◀ addietro, alle spalle, all indietro, a ritroso, a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32interrompere — /inte r:ompere/ [dal lat. interrumpĕre, comp. di inter e rumpĕre rompere , propr. rompere nel mezzo ] (coniug. come rompere ). ■ v. tr. 1. a. [far cessare la continuità di un moto, di un azione, ecc.: i. la lettura, il viaggio ] ▶◀ arrestare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33metà — s.f. [lat. medīĕtas atis, der. di medius mezzo1 ]. 1. a. [in funzione di agg., ciascuna delle due parti uguali in cui una cosa o quantità può essere divisa: m. (dello ) stipendio ] ▶◀ mezzo. b. (fam., scherz.) [l altro componente del matrimonio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34mondo — mondo1 / mondo/ agg. [lat. mundus ]. 1. (tosc., lett.) [ripulito della buccia e sim.: grano m. ] ▶◀ ‖ pulito. ⇓ pelato, sbucciato, sgusciato. 2. (fig.) a. [caratterizzato da purezza spirituale] ▶◀ immacolato, incontaminato, incorrotto, pulito,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35rinunciare — (o rinunziare /rinun tsjare/) [dal lat. renuntiare, der. di nuntiare annunziare , col pref. re  ] (io rinùncio, o rinùnzio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (con la prep. a ) a. [attuare la cessione volontaria di qualcosa che si possiede con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36solcare — v. tr. [dal lat. sulcare tracciare il solco, fendere ] (io sólco, tu sólchi, ecc.). 1. a. [fendere il terreno tracciandovi dei solchi: s. un campo, una stoppia ] ▶◀ (non com.) erpicare. ‖ arare. b. (estens.) [lasciare dei solchi sul terreno: le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 38velo — / velo/ s.m. [lat. vēlum ]. 1. a. (tess.) [tessuto molto fine, leggero e trasparente] ▶◀ ‖ garza, organdis, organza, tulle. ● Espressioni: fig., velo palatino (o pendulo) ➨ ❑. b. (estens.) [pezzo di stoffa che se ne ricava, destinat …

    Enciclopedia Italiana

  • 39corda — A s. f. 1. fune, canapo, gomena, spago, cavo, capo, cima, sartia, alzaia, drizza (mar.), legaccio, legame 2. capestro, laccio, cappio, cavezza, correggia 3. (di religioso) cordiglio, cingolo, cintolo, cordone 4. (di tessuto) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 40fare — A v. tr. 1. (assol.) agire, operare, adoperarsi, affaticarsi, applicarsi, lavorare CONTR. oziare, riposare, poltrire, bighellonare, stare con le mani in mano, stare in panciolle □ omettere 2. (un edificio, un impianto, ecc.) creare, erigere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione