lasciare qc a qn

  • 111sospensione — /sospen sjone/ s.f. [dal lat. suspensio onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre sospendere ]. 1. [l appendere o l essere appeso e, anche, il dispositivo con cui si appende: s. a filo ; lampada a s. ] ▶◀ (non com.) sospendimento. 2. a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112tampinare — v. tr. [voce milan., di origine sconosciuta], region. 1. [seguire qualcuno con insistenza] ▶◀ [➨ tallonare]. 2. (fig.) [procurare un forte e continuo fastidio, non concedere un attimo di respiro e sim.] ▶◀ asfissiare, assillare, (fam.) dare il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113trattenere — /trat:e nere/ [der. di tenere, col pref. tra  ] (coniug. come tenere ). ■ v. tr. 1. a. [impedire che qualcuno si allontani, che aggredisca un altro, ecc.: t. qualcuno a forza ] ▶◀ bloccare, fermare, immobilizzare, (lett.) rattenere, (ant.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114vedovare — v. tr. [der. di vedova, vedovo ] (io védovo, ecc.), lett. 1. [lasciare vedova (raram. lasciare vedovo): Berta v entrò dentro, mentre colui che l aveva vedovata si ritraeva dal fiume (R. Bacchelli)]. 2. (fig.) [rendere privo di qualcosa, con la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115affidare — A v. tr. consegnare, commettere, lasciare in custodia, dare, rimettere □ lasciare □ assegnare, concedere □ raccomandare □ delegare, demandare, incaricare CONTR. ritirare □ levare, togliere B affidarsi v. rifl …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 116assumere — A v. tr. 1. accettare, addossarsi □ contrarre □ avocare (dir.) □ (un azienda e sim.) rilevare CONTR. rifiutare, declinare, rinunciare □ ritirarsi, lasciare, deporre □ abdicare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 117buttare — A v. tr. 1. gettare, lanciare, scagliare, tirare, scaraventare, catapultare, proiettare □ schiaffare, sbattere, cacciare □ mandare giù, lasciare cadere CONTR. prendere, tirare su, raccogliere, tirare indietro, trattenere 2. (fig.) disfarsi □… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 118cedere — A v. intr. 1. (+ a, + di fronte a, + davanti a, + su ) arretrare, ritirarsi, arrendersi, soccombere, sottostare, transigere, piegarsi, inchinarsi, ripiegare, indietreggiare □ (fig.) rassegnarsi, piegarsi, desistere, mollare, capitolare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 119invadere — v. tr. 1. (un territorio) irrompere, conquistare, occupare, prendere, impadronirsi, assalire □ (assol.) sconfinare, dilagare □ (di fiume, ecc.) inondare, devastare, allagare, riversarsi CONTR. lasciare, sgombrare □ abbandonare 2. (med., di mal …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 120legare — lega/re (1) A v. tr. 1. avvolgere, avvincere, avvinghiare, stringere, accappiare, allacciare, cingere, cerchiare, chiudere, ammanettare, annodare, assicurare, attaccare, saldare, affibbiare, fissare, fermare, impastoiare, imbracare, impacchettare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione