lasciare qc a qn

  • 101rassegnare — [dal lat. resignare, der. di signare segnare , con sostituzione di pref. per accostamento ai derivati con r(i ) e a 1] (io rasségno, ecc.). ■ v. tr., burocr. [effettuare la rinuncia a un incarico, a una funzione e sim.: r. un mandato, una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102rilasciare — [der. di lasciare, col pref. ri  ; nei sign. che ha in comune con rilassare, dal lat. relaxare ] (io rilàscio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [lasciare di nuovo: r. il portafoglio a casa ]. b. (estens.) [concedere la libertà a chi sia stato tratto in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103ritirare — [der. di tirare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. [tirare di nuovo: r. i dadi, la palla in porta ] ▶◀ ributtare, rigettare, rilanciare, [con armi da fuoco] risparare. 2. a. [tirare o muovere all indietro: r. la mano ] ▶◀ arretrare, ritrarre.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104sbrigliare — [der. di briglia, col pref. s (nel sign. 4), in contrapp. a imbrigliare ] (io sbrìglio, ecc.). ■ v. tr. 1. [lasciare andare liberamente, senza più il freno delle briglie: s. i puledri ] ▶◀ liberare, sciogliere, slegare. ◀▶ imbrigliare. 2. (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105scivolare — v. intr. [prob. voce onomatopeica] (io scìvolo, ecc.; aus. essere e più raram. avere ). 1. (con la prep. su ) a. [di corpo che offre un attrito minimo, spostarsi rapidamente su una superficie uniforme e levigata: la slitta scivolava veloce sulla… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106segnare — [lat. signare segnare, distinguere; indicare, esprimere , der. di signum segno ] (io ségno,... noi segniamo, voi segnate, e nel cong. segniamo, segniate ). ■ v. tr. 1. a. [dare rilievo mediante uno o più segni: s. gli errori con la matita rossa ; …

    Enciclopedia Italiana

  • 107segno — / seɲo/ s.m. [lat. signum segno di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro ; forse affine a secare tagliare ]. 1. (con la prep. di ) a. [fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre deduzioni, conoscenze e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108seminare — v. tr. [lat. sēmĭnare, der. di sēmen mĭnis seme ] (io sémino, ecc.). 1. (agr.) [spargere la semente in un terreno: s. il grano ] ▶◀ (lett., region.) sementare. ◀▶ cogliere, raccogliere. 2. (estens.) [lasciare cadere inavvertitamente qualcosa qua… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109smettere — / zmet:ere/ [der. di mettere, col pref. s (nel sign. 1)] (coniug. come mettere ). ■ v. tr. 1. [non fare più qualcosa, temporaneamente o definitivamente: s. il lavoro, una discussione ] ▶◀ abbandonare, cessare, interrompere, lasciare, sospendere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110smonacare — [der. di monaca (o di monaco ), col pref. s (nel sign. 3)] (io smònaco, tu smònachi, ecc.). ■ v. tr. (eccles.) [privare dello stato e dell abito monacale] ▶◀ secolarizzare. ◀▶ monacare. ■ smonacarsi v. rifl. (eccles.) [abbandonare la condizione… …

    Enciclopedia Italiana