lasciare in sospeso

  • 1lasciare — [lat. laxare allargare, allentare, sciogliere , der. di laxus allentato ] (io làscio, ecc.). ■ v. tr. 1. [cessare di tenere e sim.] ▶◀ mollare. ◀▶ reggere, stringere, tenere, tirare. 2. (estens.) a. [fare restare una persona o una cosa in un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2metà — s.f. [lat. medīĕtas atis, der. di medius mezzo1 ]. 1. a. [in funzione di agg., ciascuna delle due parti uguali in cui una cosa o quantità può essere divisa: m. (dello ) stipendio ] ▶◀ mezzo. b. (fam., scherz.) [l altro componente del matrimonio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3appendere — ap·pèn·de·re v.tr. (io appèndo) 1. AU attaccare qcs. a un sostegno che sta in alto, in modo che rimanga sospeso: appendere il cappotto nell armadio, appendere un quadro alla parete, appendere un lampadario al soffitto Sinonimi: affiggere,… …

    Dizionario italiano

  • 4ammezzare — /am:e dz:are/ v. tr. [der. di mezzo1, col pref. a 1] (io ammèzzo, ecc.), non com. 1. [compiere fino a metà] ▶◀ lasciare in sospeso. ◀▶ completare, concludere, terminare. 2. [dividere a metà] ▶◀ dimezzare, smezzare …

    Enciclopedia Italiana

  • 5definire — v. tr. 1. (un confine, un accordo, ecc.) determinare, precisare, specificare, stabilire, limitare □ designare, tracciare, segnare, disegnare, delimitare CONTR. lasciare in sospeso 2. (un concetto, una parola, ecc.) spiegare, descrivere, chiarire… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6stare — [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno ; pres. cong. stia [poet. ant. stèa ], stia [poet. ant. stie ], stia [poet. ant. stèa o stie ], stiamo, stiate, stìano… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7tronco — tronco1 / tronko/ agg. [lat. trŭncus ] (pl. m. chi ). 1. [privo, privato di qualche sua parte: piramide t. ] ▶◀ monco, mozzato, mozzo, mutilato, mutilo, reciso, spezzato, troncato. ◀▶ integro, intero, (fam.) sano. 2. (estens.) [privo di forze, di …

    Enciclopedia Italiana

  • 8lisifobia — li·si·fo·bì·a s.f. TS psic. paura morbosa di lasciare qcs. in sospeso {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di lisi e fobia …

    Dizionario italiano

  • 9appendere — /a p:ɛndere/ [lat. appendĕre pesare , poi appendere ] (pass. rem. appési, appendésti, ecc.; part. pass. appéso ). ■ v. tr. 1. [fermare un oggetto a un elemento di sostegno affinché vi resti sospeso: a. un quadro alla parete ] ▶◀ affiggere,… …

    Enciclopedia Italiana