lasciare detto

  • 31volere — 1vo·lé·re v.tr. (io vòglio) FO I. v.tr., come verbo modale seguito da un verbo all infinito I 1a. essere risoluto, determinato a fare qcs.: voglio scoprire cosa è accaduto, voglio laurearmi entro la fine dell anno, vuole riuscire a tutti i costi; …

    Dizionario italiano

  • 32caldo — {{hw}}{{caldo}}{{/hw}}A agg. 1 Che produce una sensazione di calore: clima –c; CONTR. Freddo. 2 (fig.) Che si entusiasma, si sdegna, si appassiona, rapidamente e con facilità | Essere una testa calda, (fig.) avere idee avventate e balzane | A… …

    Enciclopedia di italiano

  • 33cedere — {{hw}}{{cedere}}{{/hw}}A v. intr.  (pass. rem. io cedei  o cedetti , tu cedesti ; part. pass. ceduto ; aus. avere ) 1 Arretrare, non resistere, non opporsi (anche fig.): cedere all impeto dell offensiva nemica | (est.) Rassegnarsi, darsi per… …

    Enciclopedia di italiano

  • 34filare (1) — {{hw}}{{filare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io filo ) 1 Ridurre in filo fibre tessili o altri materiali: filare la canapa, il cotone; filare l oro, il vetro, lo zucchero | Al tempo che Berta filava, al bel tempo antico, in un età lontana | (fig.) Filare …

    Enciclopedia di italiano

  • 35freno — {{hw}}{{freno}}{{/hw}}o freno s. m. 1 Finimento al quale si attaccano le redini per guidare gli animali | Morso | Mordere il, rodere il –f, (fig.) essere insofferente alla disciplina | Allentare, stringere il –f, (fig.) lasciare maggiore, minore… …

    Enciclopedia di italiano

  • 36libro — {{hw}}{{libro}}{{/hw}}s. m. 1 Insieme di fogli contenenti un testo stampato o manoscritto, rilegati e provvisti di copertina: la pagina di un libro | A –l, di ciò che si apre come un libro o ne ha la forma | (est.) Opera o testo scritto: un libro …

    Enciclopedia di italiano

  • 37marciare — {{hw}}{{marciare}}{{/hw}}v. intr.  (io marcio ; aus. avere ) 1 Avanzare a passo di marcia, detto spec. di reparti militari | (est.) Procedere ordinatamente | Marciare da gran signori, sfoggiare gran lusso. 2 Andare, muoversi: il treno marcia a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 38ombra — {{hw}}{{ombra}}{{/hw}}s. f. 1 Diminuzione della luminosità dovuta a un corpo opaco interposto fra la sorgente luminosa e l oggetto o la zona illuminati | (est.) Oscurità, tenebre: nascondersi nell ombra della notte | Nell –o, (fig.) di nascosto:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 39orma — {{hw}}{{orma}}{{/hw}}s. f. 1 Pesta o pedata che l uomo o gli animali lasciano sul terreno camminandovi | Ricalcare le proprie orme, tornare sui propri passi | Fiutare le orme, detto di cani che seguono una pista umana o animale. 2 (fig.) Impronta …

    Enciclopedia di italiano

  • 40passo (1) — {{hw}}{{passo (1)}{{/hw}}agg. Appassito: uva passa. ETIMOLOGIA: dal lat. passus, part. pass. di pandere ‘stendere (al sole per asciugare)’. passo (2) {{hw}}{{passo (2)}{{/hw}}s. m. 1 Ognuno dei movimenti che l uomo o gli animali compiono, con gli …

    Enciclopedia di italiano