lascia molto a

  • 21passo — 1pàs·so s.m. FO 1a. ciascuno dei movimenti compiuti dagli arti inferiori nella deambulazione: muoversi con passi veloci | distanza che si può coprire con un passo: questa stanza misura sei passi 1b. orma che un piede, una zampa lascia nel terreno …

    Dizionario italiano

  • 22prigionia — pri·gio·nì·a s.f. CO 1a. condizione di chi è prigioniero di guerra: ha fatto tre anni di prigionia in Germania Contrari: libertà. 1b. carcerazione, reclusione: ha sofferto molto la dura prigionia Sinonimi: carcere, detenzione, 1prigione,… …

    Dizionario italiano

  • 23qui — avv. FO 1. indica il luogo in cui si trova chi sta parlando o un luogo molto vicino a chi sta parlando: siediti, aspettami qui, sono qui da un ora, vieni, torna qui | indica una parte del corpo di chi parla: mi fa male qui, mostrando con il dito… …

    Dizionario italiano

  • 24stretta — strét·ta s.f. AU 1a. lo stringere, l essere stretto con una pressione spec. energica: allentare, mollare la stretta; liberarsi, divincolarsi da una stretta; stretta di mano, gesto di saluto reciproco consistente nello stringersi la mano destra… …

    Dizionario italiano

  • 25tempo — tèm·po s.m. FO 1. corso, successione irreversibile degli istanti, dei minuti, delle ore, dei giorni, ecc.: il trascorrere, il fluire del tempo, il tempo passa in fretta, la tua abilità migliora con il tempo; il tempo stringe, per indicare che il… …

    Dizionario italiano

  • 26fare (1) — {{hw}}{{fare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io faccio , raro fò , tu fai , egli fa , noi facciamo , voi fate , essi fanno ; imperf. io facevo , tu facevi , egli faceva , essi facevano ; pass. rem. io feci , tu facesti , egli fece , noi facemmo , voi …

    Enciclopedia di italiano

  • 27ghiaccio — {{hw}}{{ghiaccio}}{{/hw}}A s. m. Forma solida cristallina che l acqua assume a temperature inferiori a zero gradi centigradi | (fig.) Mani di –g, freddissime | (fig.) Rimanere di –g, insensibile di fronte a un fatto straordinario | Rompere il –g …

    Enciclopedia di italiano

  • 28tempo — {{hw}}{{tempo}}{{/hw}}s. m. 1 Il trascorrere degli eventi in una successione illimitata di istanti | Durata globale del fluire delle cose, considerata in assoluto: la nozione del –t; il fluire del tempo | Dar tempo al –t, aspettare con pazienza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 29incisivo — /intʃi zivo/ agg. [der. di incidere2]. 1. [che ha la funzione e la forza di incidere: denti i. ] ▶◀ ‖ tagliente. 2. (estens.) [di immagine o disegno dai contorni caratterizzati da nettezza: tratti, lineamenti i. ] ▶◀ definito, marcato, netto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30maneggiare — [der. di mano ] (io manéggio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [trattare qualcosa con le mani: m. la cera ] ▶◀ lavorare, manipolare, modellare, plasmare. b. (zoot.) [toccare parti del corpo di animali per accertarne l ingrassamento] ▶◀ palpare, palpeggiare …

    Enciclopedia Italiana