larghezza d'un fiume

  • 1larghezza — lar·ghéz·za s.f. AD 1a. estensione lineare di qualcosa rispetto alla sua dimensione minore: la larghezza di un fiume; la larghezza di un foglio, di un quadro: la misura del lato che fa da base; la larghezza di una stanza: la misura del lato… …

    Dizionario italiano

  • 2largo — {{hw}}{{largo}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. ghi ) 1 Che ha una determinata larghezza: un fiume largo due chilometri | Che si estende soprattutto in larghezza: la strada in quel punto è molto larga | (est.) Ampio, capace: abito largo | Manica larga,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3lunghezza — lun·ghéz·za s.f. 1. AU estensione lineare di qcs. rispetto alla sua dimensione maggiore: lunghezza di una strada, di una galleria, di una stanza; lunghezza di un fiume, distanza tra la sorgente e la foce; lunghezza di una nave, estensione tra la… …

    Dizionario italiano

  • 4restringersi — re·strìn·ger·si v.pronom.intr. CO 1. diminuire di larghezza, di ampiezza: in lavatrice la maglia si è ristretta, nella gola il fiume si restringe Sinonimi: ridursi, rientrare, rimpicciolire. Contrari: allargarsi, aprirsi. 2. ridursi nel numero:… …

    Dizionario italiano

  • 5superare — su·pe·rà·re v.tr. (io sùpero) FO 1. oltrepassare qcn. o qcs. secondo una valutazione quantitativa e misurabile: quel palazzo supera di 5 piani gli altri edifici, un pugile che ha superato il peso limite della sua categoria, superare in ampiezza,… …

    Dizionario italiano

  • 6lunghezza — {{hw}}{{lunghezza}}{{/hw}}s. f. 1 (mat.) In una superficie, la maggiore delle due dimensioni, contrapposta alla larghezza; in un solido, la dimensione prevalente secondo cui il solido stesso si sviluppa su un piano orizzontale | Misura di tale… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7piccolo — {{hw}}{{piccolo}}{{/hw}}A agg.  (compar.  di magg. minore  o più piccolo ; superl. minimo  o piccolissimo ) 1 Che è inferiore alla misura ordinaria per altezza, larghezza, numero, estensione, vastità, intensità e sim.: piccola statura; monte,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8abbondanza — s. f. gran quantità, copia, dovizia, iosa, copiosità □ larghezza, ampiezza □ profusione, profluvio, quantità □ ricchezza, opulenza, lautezza □ prosperità, ubertosità □ eccedenza, eccesso, pletora, esuberanza, ridondanza □ valanga, subisso,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9copia — co/pia (1) s. f. sing. (lett.) abbondanza, profusione, dovizia, quantità, copiosità, profluvio, affluenza, opulenza, ubertà, esuberanza, larghezza, ricchezza, caterva (fig.), fiume (fig.), pioggia (fig.) CONTR. scarsezza, scarsità, penuria,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione