lancio m del giavellotto

  • 1lancio — làn·cio s.m. AU 1. il lanciare, il lanciarsi e il loro risultato: il lancio di una moneta, di un sasso, il lancio di una bomba, un lancio dall aereo col paracadute 2. l imprimere a un veicolo un elevata accelerazione iniziale, in modo da… …

    Dizionario italiano

  • 2giavellotto — gia·vel·lòt·to s.m. 1. TS stor., arm. arma da lancio costituita da un asta alla cui estremità è inserita una punta di metallo, usata in passato sia in guerra sia in alcune gare sportive 2. TS sport asta di forma affusolata con punta d acciaio,… …

    Dizionario italiano

  • 3lancio — {{hw}}{{lancio}}{{/hw}}s. m. 1 Tiro, getto energico di qlco.: il lancio di una pietra | Nel calcio, passaggio in profondità | Getto, salto, dall alto: fare un lancio col paracadute. 2 Nell atletica leggera, prova eseguita a mezzo di attrezzi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4giavellotto — {{hw}}{{giavellotto}}{{/hw}}s. m. 1 Arma da lancio costituita da un asta alla cui estremità è inserita una punta in metallo. 2 Attrezzo sportivo simile all arma omonima: lancio del –g …

    Enciclopedia di italiano

  • 5atletica — s. f. NOMENCLATURA atletica ● atletica leggera: corsa su strada (maratona, maratoneta), corsa su pista (corsa piana, gare di velocità, gare di mezzofondo, gare di fondo, staffetta, corsa con ostacoli, corsa con siepi), corsa campestre, filo del… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6pentathlon — pèn·ta·thlon s.m.inv. 1. TS stor. nell antichità classica, gara che si disputava nel quarto giorno dei giochi olimpici, articolata in prove di corsa, salto, lancio del giavellotto, lancio del disco e lotta 2. TS sport disciplina sportiva, ideata… …

    Dizionario italiano

  • 7sbraccio — sbràc·cio s.m. 1. BU lo spazio occorrente a fare con le braccia un determinato movimento 2a. TS sport movimento slanciato e scattante del braccio, preparatorio al lancio del disco, del giavellotto, del pallone, ecc. 2b. TS milit. movimento con il …

    Dizionario italiano

  • 8tiro — {{hw}}{{tiro}}{{/hw}}s. m. 1 Trazione esercitata su qlco. per muoverla, spostarla, attrarla e sim. | Traino di un veicolo tramite animali: bestia da tiro | Tiro a due, a quattro, con due o quattro animali, spec. cavalli. 2 Atto del tirare con un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9tiro — s.m. [der. di tirare ]. 1. a. [l applicare una forza a un oggetto per muoverlo: il t. della fune ] ▶◀ tirata. ↑ strappata, strappo. b. [l applicare una forza a un veicolo e sim., per muoverlo: animali da t. ] ▶◀ traino, trazione. c. (estens.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 10amento — a·mèn·to, a·mén·to s.m. 1. TS bot. infiorescenza pendula, simile alla spiga, con fiori solo staminiferi o solo pistilliferi Sinonimi: 2gattino, gatto. 2. TS stor. spec. in Roma antica: striscia di cuoio fissata all impugnatura del giavellotto per …

    Dizionario italiano