lampeggiante

  • 1lampeggiante — [part. pres. di lampeggiare ]. ■ agg. 1. [che si spegne e si riaccende rapidamente: un semaforo l. ] ▶◀ intermittente. 2. (non com.) [che risplende] ▶◀ e ◀▶ [➨ lampante (1)]. 3. (fig.) [che manda lampi di ingegno: un …

    Enciclopedia Italiana

  • 2lampeggiante — lam·peg·giàn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres., agg. → lampeggiare 2. s.m. CO apparecchio, dispositivo a emissione di luce intermittente, usato spec. a scopo di segnalazione …

    Dizionario italiano

  • 3lampeggiante — part. pres. di lampeggiare; anche agg. corrusco (raro), sfavillante, splendente, fiammeggiante, luccicante …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4colonnetta — co·lon·nét·ta s.f. 1. dim. → colonna 2. BU stele sepolcrale 3. RE centr., comodino da notte spec. di forma rotonda 4. CO colonnetta di distribuzione 5. CO piccolo pilastro in pietra o sim., disposto come segnalatore stradale e spesso fornito di… …

    Dizionario italiano

  • 5giallo — giàl·lo agg., s.m. FO 1. agg., di colore, simile a quello del limone o dell oro: maglietta, vernice gialla; fiore giallo; foglie gialle, appassite, secche 2. agg., estens., di colorito, malsano: aveva il viso giallo come un limone; è diventato… …

    Dizionario italiano

  • 6luce — lù·ce s.f. 1a. FO ente fisico, generato da una sorgente, naturale o artificiale, che rende le cose visibili all occhio: luce intensa, fioca, abbagliante, luce del sole, luce naturale, artificiale, un raggio, un fascio di luce | luce diretta,… …

    Dizionario italiano

  • 7corrusco — (non com. corusco) agg. [dal lat. coruscus ] (pl. m. chi ), lett. [che manda bagliori: La luce... si fé prima corusca (Dante)] ▶◀ balenante, fiammeggiante, lampeggiante, luccicante, rutilante, (lett.) rutilo, scintillante, sfolgorante. ◀▶ fosco,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8freccia — / fretʃ:a/ s.f. [dal fr. ant. fleche (mod. flèche ), voce di origine germ.] (pl. ce ). 1. a. (arm.) [arma da getto: incoccare la f. alla corda dell arco ; f. avvelenate ] ▶◀ (lett.) dardo, (poet.) quadrella, (lett.) saetta, (lett.) strale. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9intermittente — /intermi t:ɛnte/ agg. [dal lat. intermittens entis, part. pres. di intermittĕre tralasciare; interrompersi, smettere ]. [di qualsiasi fenomeno (o fatto, azione, manifestazione), inframmezzato da intervalli: suono, pioggia i. ] ▶◀ alternante, (fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 10lampante — agg. [dal provenz. lampan ]. 1. (non com.) [che risplende] ▶◀ (non com.) lampeggiante, lucente, luminoso, rilucente, scintillante, sfolgorante, splendente. ↑ abbagliante. ◀▶ offuscato, opaco. 2. (fig.) [che ha grande evidenza] ▶◀ chiaro come la… …

    Enciclopedia Italiana