lampada a mano

  • 1mano — {{hw}}{{mano}}{{/hw}}s. f.  (pl. mani ) 1 (anat.) Segmento terminale dell arto superiore, che fa seguito all avambraccio, comprendente il palmo, il dorso e le dita | Far toccare con mano qlco., (fig.) far conoscere per esperienza diretta | (fig.) …

    Enciclopedia di italiano

  • 2Portuñol riverense (vocabulario) — Anexo:Portuñol riverense (vocabulario) Saltar a navegación, búsqueda ¡a la maula! [ a.la. maw.la] español: expresión de sorpresa portugués: expressão de surpresa ¡chiche! …

    Wikipedia Español

  • 3piantana — pian·tà·na s.f. 1. CO sostegno verticale, spec. di metallo o legno, che sorregge scaffalature, cartelli di segnalazione o pubblicitari, ecc.: piantana di una libreria, del semaforo | lampada, attaccapanni a piantana, per distinguerli da quelli a… …

    Dizionario italiano

  • 4Aleister Crowley — Nombre completo Edward Alexander Crowley Nacimiento …

    Wikipedia Español

  • 5braccio — {{hw}}{{braccio}}{{/hw}}s. m.  (pl. braccia f.  nei sign. 1 ,  2 ,  3 ,  8 ; bracci m.  nei sign. 4 ,  5 ,  6 ,  7 ;  più in generale : f.  in senso proprio e come unità di misura ; m.  in tutti gli altri casi ) 1 Ciascuno dei due arti superiori… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6Giacomo Balla — En el torbellino de las tendencias de vanguardia, o mismo semifuturistas, domina el color. Debe dominar el color como privilegio típico del estilo italiano. Nel groviglio delle tendenze avanguardiste, siano esse semifuturiste, o futuriste, domina …

    Wikipedia Español

  • 7mandare — man·dà·re v.tr. FO 1a. far andare qcn. in un luogo spec. per uno scopo particolare o per compiere un determinato incarico: mandare qcn. a fare la spesa, mandare i soldati all attacco, lo mandarono come ambasciatore a Londra | senza l indicazione… …

    Dizionario italiano

  • 8miccia — 1mìc·cia s.f. 1. CO dispositivo spec. a forma di cordone, combustibile, atto a trasmettere l accensione a polveri o a ordigni esplosivi 2. TS arm. nelle armi antiche, cordicella di canapa o lino che veniva utilizzata per dare fuoco alla carica… …

    Dizionario italiano

  • 9morsetto — mor·sét·to s.m. CO 1a. congegno usato per serrare un oggetto di piccole dimensioni che non può essere fermato da una morsa, o per unire due elementi durante la loro lavorazione: morsetto a mano, morsetto autocentrante 1b. dispositivo a vite usato …

    Dizionario italiano

  • 10sopra — / sopra/ (ant. e lett., o region., sovra) [lat. supra, sincopato da sŭpĕrā (parte ), propr. nella parte superiore, più alta , abl. femm. dell agg. supĕrus che sta sopra ]. ■ prep. (radd. sint.) 1. a. [con riferimento a cose che sono a contatto e… …

    Enciclopedia Italiana