laminazione a caldo

  • 1lamiera — la·miè·ra s.f. 1. AD lastra metallica ottenuta per laminazione a caldo o a freddo e spesso sottoposta a trattamenti particolari, utilizzata per fabbricare diversi manufatti: lamiera di acciaio, di zinco, di rame; baracca, tetto di lamiera;… …

    Dizionario italiano

  • 2struttura a bande — Effetto talora ottenuto durante una laminazione a caldo di un acciaio …

    Glossario di Metallurgia

  • 3metallurgia — s. f. siderurgia. NOMENCLATURA metallurgia e siderurgia ● suddivisione: elettrometallurgia, pirometallurgia, idrometallurgia, metallotermica; ● strutture: impianto metallurgico, impianto siderurgico, stabilimento metallurgico, stabilimento… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4massello — mas·sèl·lo s.m. 1. CO piccolo blocco di metallo o di altro materiale 2. TS artig., metall. sbozzato metallico a sezione circolare o quadrata e di misura standardizzata, ottenuto a caldo mediante laminazione o fucinatura 3. TS edil. blocco di… …

    Dizionario italiano