laicale

  • 21Ilario Casolani — (auch als Ilario Casolano erwähnt[1], * 1588 in Siena; † 14. Mai 1661 in Siena [2]) war ein italienischer Maler, der hauptsächlich in Siena aktiv war. Inhaltsverzeichnis 1 Leben 2 Werke (Auswahl) …

    Deutsch Wikipedia

  • 22Oratorio di San Rocco — Die Kirche Oratorio di San Rocco in Siena (auch Oratorio di San Rocco alla Lupa genannt) ist dem hl. Rochus von Montpellier (Festtag 16. August) gewidmet. Inhaltsverzeichnis …

    Deutsch Wikipedia

  • 23Opera del Duomo — Logo de l Opera del Duomo. Opera del Duomo (littéralement « œuvre de la cathédrale » en français) ou fabbriceria (équivalent du « conseil de fabrique » français) sont les appellations données, en Italie, à l institution laïque …

    Wikipédia en Français

  • 24clericale — cle·ri·cà·le agg., s.m. e f. 1. agg. CO relativo al clero: ordine, abito clericale Sinonimi: ecclesiastico. Contrari: laico. 2. agg., s.m. e f. TS stor. che, chi apparteneva allo schieramento dei laici cattolici che appoggiò la Chiesa nella lotta …

    Dizionario italiano

  • 25confessionale — con·fes·sio·nà·le agg., s.m. CO 1. agg., che riguarda la confessione, il sacramento della penitenza 2. agg., relativo a una religione, a una fede professata: istruzione confessionale; favorevole all uniformarsi della vita politica e civile ai… …

    Dizionario italiano

  • 26laicizzare — lai·ciz·zà·re v.tr. 1. CO rendere laico, sottrarre all influenza, all autorità, alla giurisdizione ecclesiastica: laicizzare lo stato, la cultura Sinonimi: secolarizzare. 2. TS eccl. nella Chiesa cattolica, ridurre un chierico allo stato laicale… …

    Dizionario italiano

  • 27laicizzazione — lai·ciz·za·zió·ne s.f. 1. CO il laicizzare, il laicizzarsi e il loro risultato: laicizzazione della cultura, della politica, della pubblica opinione Sinonimi: secolarizzazione. 2. TS eccl. nella Chiesa cattolica, riduzione di un chierico allo… …

    Dizionario italiano

  • 28laico — lài·co agg., s.m. AU 1. agg., s.m., che, chi non appartiene al clero; che, chi non ha alcun grado nella gerarchia della Chiesa cattolica Contrari: ecclesiastico. 2. agg., che non dipende dal clero; che è formato da persone appartenenti allo stato …

    Dizionario italiano

  • 29religione — re·li·gió·ne s.f. 1a. AU insieme di credenze, pratiche, atti di culto e sim., che esprimono il riconoscimento da parte degli esseri umani di un principio superiore, spec. della divinità: religione monoteista, politeista, panteistica, animista;… …

    Dizionario italiano

  • 30riduzione — ri·du·zió·ne s.f. FO 1a. il ridurre, il portare a dimensioni minori, più piccole: riduzione di una fotocopia | il rendere inferiore per quantità, per numero: riduzione dell organico, riduzione delle linee ferroviarie Sinonimi: rimpicciolimento |… …

    Dizionario italiano