la tranquillità del mare

  • 11clamore — cla·mó·re s.m. 1. CO insieme di grida e di voci confuse di una moltitudine di persone: ci raggiunse il clamore della folla | BU estens., fragore: il clamore del mare Sinonimi: 1chiasso, frastuono, rumore, schiamazzo, strepito, vocio. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 12quietarsi — quie·tàr·si v.pronom.intr. (io mi quièto) CO 1a. ritornare a uno stato di tranquillità, calmarsi: il neonato alla fine si quietò, sei troppo agitato: quietati! Sinonimi: calmarsi, tranquillizzarsi. Contrari: agitarsi. 1b. placarsi, esaurirsi: nel …

    Dizionario italiano

  • 13rabbonirsi — rab·bo·nìr·si v.pronom.intr. CO 1. del mare, tornare in bonaccia 2. di qcn., tornare a uno stato di calma e tranquillità, recedere da atteggiamenti provocati da ira, sdegno, irrequietezza, ecc.: col passare dei giorni si è rabbonito Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 14ira — s.f. [lat. īra ]. 1. [sentimento, per lo più improvviso e violento, che può tradursi in parole concitate, atti rabbiosi e incontrollati: essere in preda all i. ] ▶◀ bile, collera, rabbia, stizza. ↑ furia, furore. ↓ irritazione. ◀▶ calma, mitezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 15potenza — /po tɛntsa/ (ant. potenzia /po tɛntsja/) s.f. [dal lat. potentia, der. di potens entis potente ]. 1. [condizione di chi può influire su qualcosa o qualcuno: ha molta p. all interno della ditta ] ▶◀ autorevolezza, autorità, forza, importanza, peso …

    Enciclopedia Italiana

  • 16Mario Trevi — Background information Birth name Agostino Capozzi Born 2 November 1941 (1941 11 02 …

    Wikipedia

  • 17Mario Trevi — Este artículo o sección necesita una revisión de ortografía y gramática. Puedes colaborar editándolo (lee aquí sugerencias para mejorar tu ortografía). Cuando se haya corregido, borra este aviso por favor …

    Wikipedia Español

  • 18Mario Trevi — Mario Trevi, Künstlername Agostino Capozzi (* 2. November 1941 in Melito di Napoli) ist ein neapolitanischer Sänger und Schauspieler. Inhaltsverzeichnis …

    Deutsch Wikipedia

  • 19burrasca — s.f. [der. del lat. boreas borea, tramontana ]. 1. (meteor.) [vento forte, spec. sul mare: mare in b. ] ▶◀ ‖ bufera, (lett.) procella, tempesta. ↑ fortunale, tifone, uragano. ↓ maretta, temporale. ◀▶ bonaccia, calma, sereno. 2. (fig.) a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20riposare — 1ri·po·sà·re v.intr. e tr. (io ripòso) FO 1. v.intr. (avere) interrompere un attività spec. faticosa o spiacevole per dare sollievo al corpo e alla mente e recuperare le energie: desidero riposare un po , hai bisogno di riposare 2a. v.intr.… …

    Dizionario italiano