la stessa persona

  • 111innocenza — in·no·cèn·za s.f. AU 1. l essere innocente; mancanza di colpa o di responsabilità morale o giuridica, non colpevolezza: dichiarare, dimostrare la propria innocenza Contrari: colpevolezza. 2a. ignoranza del male, incapacità di comprendere e di… …

    Dizionario italiano

  • 112insegna — in·sé·gna s.f. 1a. AU contrassegno, simbolo che identifica una carica o la persona che la esercita: insegna regale, consolare | spec. al pl., oggetto, paramento e sim. caratteristico di chi detiene una particolare carica: la mitra e il pastorale… …

    Dizionario italiano

  • 113ispirare — i·spi·rà·re v.tr. AU 1a. suscitare nell animo altrui un sentimento, un emozione, un impressione e sim.: ispirare compassione, un senso di pena, una persona che ispirare fiducia; ass.: una faccia che non ispira, che non dà fiducia Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 114junior — jù·nior agg.inv., s.m. e f.inv. 1. agg.inv. CO il più giovane, posposto a un nome proprio di persona nel caso di omonimie in una stessa famiglia (abbr. jr., jun.): Michele Bianchi junior 2. agg.inv., s.m. e f.inv. BU che, chi appartiene a una… …

    Dizionario italiano

  • 115le — 1le art.det.f.pl., pron.pers. di terza pers.f.pl. FO I. art.det.f.pl. I 1. preposto a sostantivi femminili plurali: le case sono diventate molto costose, le donne rivendicarono il diritto al voto | introduce cose o persone già nominate o… …

    Dizionario italiano

  • 116maniera — ma·niè·ra s.f. FO 1a. modo particolare e caratteristico di agire, di procedere, di operare: maniera di vivere, di discutere; ci siamo comportati tutti nella stessa maniera Sinonimi: foggia, metodo, modo, senso, strada, via. 1b. preceduto dalla… …

    Dizionario italiano

  • 117nano — nà·no agg., s.m. 1. agg., s.m. AU TS med. che, chi è affetto da nanismo | AU estens., che, chi ha una statura notevolmente ridotta rispetto alla norma 2. s.m. AU nella tradizione popolare spec. germanica, essere mitico di statura molto ridotta e… …

    Dizionario italiano

  • 118nido — nì·do s.m. AU 1a. struttura di forma e materiale vario costruita dagli uccelli per covare le uova e allevare i piccoli o per svernare: un nido di cicogne, di merli | uccello di nido: che vive ancora nel nido, incapace di volare 1b. estens., tana… …

    Dizionario italiano

  • 119non-profit — non pro·fit agg.inv., s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS econ. agg.inv., di organizzazione o ente, che opera senza scopo di lucro, spec. nei settori dell assistenza, della sanità, dell educazione e della cultura, il cui statuto prevede che gli… …

    Dizionario italiano

  • 120opposizione — op·po·si·zió·ne s.f. AU 1a. l opporre, l opporsi e il loro risultato 1b. l opporsi per contrastare una persona o un azione o un iniziativa altrui; anche l azione o il comportamento con cui ci si oppone: incontrare, vincere l opposizione della… …

    Dizionario italiano