la stessa persona

  • 11eteronimia — e·te·ro·ni·mì·a s.f. TS gramm. rapporto tra due o più parole che, pur essendo diverse, designano esseri uniti nella realtà da tratti comuni (es.: fratello e sorella, becco e capra); anche, rapporto tra nomi diversi di una stessa persona (es.:… …

    Dizionario italiano

  • 12rinnovabile — rin·no·và·bi·le agg. CO 1. che può essere ricostituito, rigenerato o riformato 2. suscettibile di rinnovazione alla scadenza, spec. che può essere prorogato o nuovamente conferito, senza soluzione di continuità, alla stessa persona: incarico… …

    Dizionario italiano

  • 13sospettare — so·spet·tà·re v.tr. e intr. (io sospètto) FO 1. v.tr., ritenere colpevole in base a indizi o supposizioni: sospettare qcn. di omicidio 2. v.tr., immaginare, intuire attraverso indizi: sospettare un tradimento, che si tratti di incendio doloso 3.… …

    Dizionario italiano

  • 14stenodattilografia — ste·no·dat·ti·lo·gra·fì·a s.f. CO TS ling. stenografia e dattilografia, in quanto oggetto d insegnamento in un unica scuola, o in quanto praticate dalla stessa persona, spec. come professione: insegnante di stenodattilografia, imparare la… …

    Dizionario italiano

  • 15beneficiata — {{hw}}{{beneficiata}}{{/hw}}s. f. 1 Rappresentazione teatrale il cui introito va a profitto di uno o più attori. 2 (fig.) Periodo di tempo durante il quale la sorte favorisce più volte la stessa persona …

    Enciclopedia di italiano

  • 16incompatibilità — s.f. [der. di incompatibile ]. [l essere incompatibile: i. di due pubblici uffici nella stessa persona ; i. di carattere ] ▶◀ inconciliabilità. ◀▶ compatibilità, conciliabilità …

    Enciclopedia Italiana

  • 17rintoppare — [der. di intoppare, col pref. r(i ) ] (io rintòppo, ecc.). ■ v. tr. [trovarsi qualcuno davanti fortuitamente] ▶◀ imbattersi (in), incappare (in), (region.) incocciare, intoppare, rintopparsi (in), (lett., tosc.) riscontrare. ⇑ incontrare. ■ v.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18stesso — stés·so agg.dimostr., pron.dimostr.m. FO 1a. agg.dimostr., indica identità, proprio quello e non altro: andiamo in vacanza sempre nello stesso posto, quelle due famiglie vivono nella stessa casa, quella persona è la stessa di cui ti parlavo… …

    Dizionario italiano

  • 19stesso — / stes:o/ (ant. o lett. istesso) [lat. iste ipse, accus. istum ipsum ]. ■ agg. 1. [che è proprio quello, che non è diverso o altro da quello di cui si parla o a cui si allude: vorrei lo s. posto di ieri ; siamo allo s. punto di prima ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20stesso — {{hw}}{{stesso}}{{/hw}}A agg. dimostr. 1 Indica identità con qlco. o qlcu.: abbiamo le stesse idee; è sempre la stessa storia | Nel, al tempo –s, nello stesso tempo, contemporaneamente; SIN. Medesimo. 2 Indica uguaglianza per grandezza, quantità …

    Enciclopedia di italiano