la spesa

  • 1spesa — / spesa/ s.f. [lat. tardo expensa (pecunia ) (denaro) speso ]. 1. a. [lo spendere: affrontare, sostenere una s. ; limitare le s. ] ▶◀ esborso, (ant.) spendio, (non com.) spendita, uscita. ◀▶ entrata, guadagno, incasso, introito. b. (estens.) [la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2spesa — SPESÁ vb. v. arunca, azvârli, cheltui, irosi, împrăştia, prăpădi, risipi, zvârli. Trimis de siveco, 13.09.2007. Sursa: Sinonime …

    Dicționar Român

  • 3spesa — spé·sa s.f. FO 1. erogazione di denaro a favore di un qualsiasi soggetto al fine di ottenere beni, servizi e sim.: sostenere una spesa, avere molte spese, spese postali, bancarie; di poca spesa, che costa poco; spese minute, per le piccole… …

    Dizionario italiano

  • 4spesa — {{hw}}{{spesa}}{{/hw}}s. f. 1 Versamento, esborso di una somma di denaro come pagamento, compenso e sim. | Quantità di denaro che si spende o si deve spendere per acquistare, compensare, pagare tributi e sim.: la spesa è cento euro; la spesa è… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5spesa — pl.f. spese …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 6spesa — s. f. 1. sborso, esborso, erogazione, importo, somma, conto, costo, prezzo, quota □ (spec. pl.) uscita, passivo, onere CONTR. incasso, introito, riscossione, provento, guadagno □ entrata, rendita, reddito 2. compera, compra, acquisto, shopping… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7È più la spesa che la presa. — См. Овчинка выделки не стоит …

    Большой толково-фразеологический словарь Михельсона (оригинальная орфография)

  • 8rapporto di spesa —   Eng. expense ratio   Nel sistema dei fondi comuni di investimento rappresentano le spese di gestione a carico dei sottoscrittori in relazione al valore globale delle quote possedute …

    Glossario di economia e finanza

  • 9Spesen — Kosten; Kapitalaufwand; Aufwand; Aufwendung; Unkosten; Ausgabe; Kostenaufwand; Tagegeld; Reisespesen; Reisekosten * * * Spe|sen [ ʃpe:zn̩], die <Plural>: Ausgaben im Dienst o. Ä., die vom Arbeitgeber …

    Universal-Lexikon

  • 10preventivare — pre·ven·ti·và·re v.tr. 1a. CO calcolare in anticipo l entità di una spesa: avevo preventivato una spesa di due milioni Sinonimi: calcolare, mettere in preventivo. 1b. BU predisporre in anticipo la disponibilità di una somma che si prevede… …

    Dizionario italiano