la sostanza di un articolo

  • 1veleno — ve·lé·no s.m. AU 1. sostanza di origine vegetale o animale o prodotta chimicamente, capace di nuocere per via chimica alle funzioni di organismi viventi e di provocarne, in alcuni casi, la morte: un veleno mortale; somministrare del veleno,… …

    Dizionario italiano

  • 2uscire — u·scì·re v.intr. (io èsco; essere) FO 1. andare, venire fuori da un ambiente chiuso o comunque da un area circoscritta, spec. con l indicazione del luogo dal quale si esce o in cui si va: uscire di casa, da scuola, dall ufficio, dalla città,… …

    Dizionario italiano

  • 3roba — / rɔba/ s.f. [dal germ. rauba preda e veste ]. 1. (fam.) a. [qualsiasi oggetto materiale: cos è questa r.? ] ▶◀ affare, (fam.) aggeggio, (fam.) arnese, cosa, (fam.) coso, oggetto. ● Espressioni: fam., roba da mangiare [tutto ciò che si può… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4sintesi — s. f. 1. unione, riunione, fusione, unificazione, composizione, somma, sinossi, combinazione CONTR. analisi, scomposizione, anatomia, separazione 2. riassunto, condensato, sunto, compendio, epitome, ricapitolazione, riepilogo, estratto, quadro,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5baffo — bàf·fo s.m. AU 1. spec. al pl., l insieme dei peli che crescono sul labbro superiore degli esseri umani, più folti e visibili nei maschi e meno nelle femmine: baffi folti, lunghi, a punta; baffi a manubrio, ritorti, impomatati | estens., le… …

    Dizionario italiano

  • 6civetta — 1ci·vét·ta s.f. 1. CO rapace notturno considerato dalla tradizione popolare uccello di malaugurio e usato un tempo come uccello da richiamo | TS ornit.com. uccello rapace (Athene noctua) di medie dimensioni, con piumaggio grigio bruno a macchie… …

    Dizionario italiano

  • 7principio — prin·cì·pio s.m. FO 1. il cominciare, il dare avvio a qcs.; parte, fase iniziale di un periodo di tempo, di un azione, di un fatto e sim.: il principio della guerra; il principio dell inverno Sinonimi: avvio, esordio, inizio. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 8ridurre — ri·dùr·re v.tr. FO 1a. portare a dimensioni minori, rendere più piccolo, meno esteso, meno voluminoso: ridurre una fotografia, una fotocopia, ridurre un aiuola, ridurre un naso con la chirurgia plastica, ridurre un articolo a dieci righe; ridurre …

    Dizionario italiano

  • 9colore — {{hw}}{{colore}}{{/hw}}s. m. 1 Impressione che la luce, variamente riflessa dalla superficie dei corpi, produce sull occhio, dipendente dalla lunghezza d onda della luce riflessa | Colore semplice, avente una sola, determinata lunghezza d onda |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10roba — {{hw}}{{roba}}{{/hw}}s. f. 1 Ciò che di materiale si possiede: consumare tutta la propria roba | Roba di casa, mobili, arredi, suppellettili ecc. 2 Ogni oggetto materiale e la materia di cui è fatto: chi ha portato questa –r?; non sappiamo di che …

    Enciclopedia di italiano