la sfoglia

  • 61vol-au-vent — {{hw}}{{vol au vent}}{{/hw}}s. m. inv.  (pl.  franc. inv. ) Involucro di pasta sfoglia salata, variamente farcito. ETIMOLOGIA: locuz. franc., propr. ‘vola al vento’, per la leggerezza della pasta …

    Enciclopedia di italiano

  • 62crêpe — /krɛp/ s.m. e f., fr. [uso sost. dell ant. agg. crespe, lat. crĭspus crespo ], in ital. invar. ■ s.m. (tess.) [tipo di stoffa ondulata] ▶◀ crespo. ■ s.f. (gastron.) [sottile sfoglia fritta preparata con farina, uova, latte, sale o zucchero, che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63foglia — / fɔʎa/ s.f. [lat. fŏlia, plur. del neutro folium foglia, foglio , divenuto nel lat. tardo femm. sing.]. 1. (bot.) [organo periferico delle piante, di forma varia, sede della sintesi clorofilliana] ▶◀ ‖ [con uso improprio, di carciofo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64frappa — s.f. [dal fr. ant. frape, di etimo incerto]. 1. (ant., region.) [elemento decorativo per tessuti ottenuto sfilando i fili orizzontali della stoffa, talvolta con aggiunta di fili colorati] ▶◀ [➨ frangia (1)]. 2. (gastron., region.) [nell Italia… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65matterello — /mat:e rɛl:o/ (region. mattarello) s.m. [dim. di un ant. mattero ]. [arnese da cucina, costituito da un cilindro di legno, usato per spianare e assottigliare la pasta in sfoglia] ▶◀ spianatoio …

    Enciclopedia Italiana

  • 66ostia — / ɔstja/ s.f. [dal lat. hostia vittima ]. 1. (relig.) a. [animale sacrificato alla divinità presso i popoli antichi] ▶◀ olocausto, vittima (sacrificale). b. (estens., lett.) [il fatto stesso di sacrificare] ▶◀ olocausto, sacrificio. 2. (eccles.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 67palaia — palaia1 /pa laja/ s.f. [der. di palo ]. (agr.) [bosco a ceppaia destinato al taglio] ▶◀ (non com.) palina. ‖ zincone. ⇑ ceduo.   palaia2 s.f. [dal catal. palaya, lat. tardo pelaica, der. del gr. pelagikós del pelago, marino ], merid. [nome di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68sfogliare — sfogliare1 v. tr. [lat. tardo exfŏliare, der. di fŏlium foglia , col pref. ex  ] (io sfòglio, ecc.). [levare le foglie: s. un ramo ] ▶◀ Ⓣ (agr.) defogliare. ‖ sfrascare, sfrondare.   sfogliare2 [der. di foglio, col pref. s (nel sign. 5)] (io… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69strato — s.m. [dal lat. stratum, neutro sost. di stratus, part. pass. di sternĕre distendere ]. 1. a. [quantità di materia di vario spessore, che ricopre uniformemente una superficie: sopra i mobili c era uno s. di polvere alto un dito ] ▶◀ patina, velo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70tagliapasta — s.m. [comp. di taglia(re ) e pasta ], invar. [arnese domestico usato per tagliare la pasta in sfoglia] ▶◀ rotella, tagliasfoglia …

    Enciclopedia Italiana