la scatola armonica

  • 1scatola — / skatola/ s.f. [prob. metatesi del lat. mediev. castula, di origine germ.]. 1. [involucro di dimensioni limitate e, generalmente, a forma di parallelepipedo, fatto di cartone, legno, metallo, plastica, ecc., sempre munito di coperchio, usato per …

    Enciclopedia Italiana

  • 2scatola — {{hw}}{{scatola}}{{/hw}}s. f. 1 Contenitore con coperchio, a forma cilindrica o spec. parallelepipeda, di limitate dimensioni, realizzato con materiali diversi e destinato a contenere svariati prodotti | Quantità di roba contenuta in una scatola …

    Enciclopedia di italiano

  • 3scatola — s. f. 1. contenitore, boîte (fr.) □ cassetta, cassettina, lattina, bussolotto, beauty case (ingl.) □ astuccio, cofanetto, custodia, teca, scrigno 2. (est.) involucro 3. (spec. al pl.) palle …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4armonica — {{hw}}{{armonica}}{{/hw}}s. f. (mus.) Strumento formato di globi o lame di vetro, di bicchieri o sottocoppe, di verghe di legno o metalliche, in voga spec. nel XVIII sec. | Armonica a bocca, strumento popolare formato da una scatola forata,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5armonico — /ar mɔniko/ agg. [dal lat. harmonĭcus, gr. harmonikós armonico ] (pl. m. ci ). 1. (mus.) [che risponde alle leggi dell armonia, che ha o produce armonia: una serie a. di accordi ] ▶◀ armonioso, eufonico, melodioso, musicale. ‖ delizioso, dolce,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6musicale — /musi kale/ agg. [dal lat. medievale musicalis, der. del lat. musĭca musica ]. 1. [della musica, che ha attinenza con la musica] ▶◀ (ant., lett.) musico. ● Espressioni: commedia musicale ➨ ❑; dramma musicale ➨ ❑; scatola musicale ➨ ❑. 2. [che ha… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7carillon — /kari jɔ̃/, it. /kari jɔn/ s.m., fr. [der., attrav. le forme ant. quarregnon, carignon, del lat. quadrinio gruppo di quattro campane ]. (tecn.) [meccanismo costituito da una serie di lamelle metalliche che, al ruotare di un tamburo dentellato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8coperchio — co·pèr·chio s.m. 1. AD arnese, spec. di forma circolare, che serve per chiudere o coprire l imboccatura di vasi, pentole, contenitori: mettere il coperchio sulla pentola, a scatola con il coperchio, alzare il coperchio 2. TS tecn. parte superiore …

    Dizionario italiano

  • 9fondo — fón·do agg., s.m., avv., loc. di comando FO I. s.m. I 1. la parte inferiore di qcs., spec. di un recipiente o di una cavità: il fondo di una pentola, di una botte, di un pozzo, di una valle, della voragine infernale; barca a fondo piatto, scatola …

    Dizionario italiano

  • 10cassetta — s. f. 1. dim. di cassa 2. (della posta, delle elemosine, ecc.) contenitore, custodia, buca, buchetta, bussola 3. (di gioielli e sim.) scrigno, teca, astuccio, scatola, cofano, cofanetto 4. (per attrezzi, oggetti utili, ecc.) nécessaire (fr.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione