la rielaborazione di un testo

  • 1rielaborazione — /rielabora tsjone/ s.f. [der. di rielaborare ]. [modificazione di qualcosa che è stato già elaborato e, anche, il suo prodotto] ▶◀ rifacimento, rimaneggiamento, ristrutturazione, [riferito a un testo scritto] rifusione. ‖ modificazione …

    Enciclopedia Italiana

  • 2riscrittura — ri·scrit·tù·ra s.f. CO 1. il riscrivere e il suo risultato 2a. nuova stesura di un testo: questa versione è la riscrittura di una vecchia edizione Sinonimi: rifacimento. 2b. CO TS edit. rielaborazione di un testo in funzione di una sua maggiore… …

    Dizionario italiano

  • 3rifacimento — /rifatʃi mento/ s.m. [der. di rifare ]. 1. [il venire rifatto: r. di un solaio ] ▶◀ (non com.) rifacitura. ⇓ ricostruzione, riedificazione, rinnovamento, ristrutturazione. 2. a. [nuova realizzazione di un opera: curare il r. di un romanzo ; r. di …

    Enciclopedia Italiana

  • 4trasposizione — tra·spo·si·zió·ne s.f. CO 1. il trasporre, l essere trasposto; modificazione, cambio di posizione tra due o più elementi di una serie ordinata 2. rielaborazione, adattamento di un opera, di un testo per adeguarlo a una forma espressiva diversa:… …

    Dizionario italiano

  • 5adattamento — a·dat·ta·mén·to s.m. 1. CO l adattare, il rendere adatto: adattamento di un testo alle esigenze didattiche | l adattarsi, il diventare adatto: adattamento dell occhio ai cambiamenti di luce; l adeguarsi: capacità, spirito di adattamento Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 6rimaneggiamento — ri·ma·neg·gia·mén·to s.m. 1. CO il rimaneggiare e il suo risultato: è solo un rimaneggiamento di libri precedenti Sinonimi: manipolazione, rielaborazione, rifusione. 2. TS tipogr. ricomposizione di un testo o di alcune sue parti a causa di… …

    Dizionario italiano

  • 7rimpasto — rim·pà·sto s.m. CO 1. il rimpastare e il suo risultato; l amalgama ottenuto da tale operazione 2. fig., rielaborazione, rimaneggiamento: rimpasto di un testo 3. TS polit. → rimpasto ministeriale {{line}} {{/line}} DATA: 1799. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano

  • 8riveduto — ri·ve·dù·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → rivedere, rivedersi 2. agg. CO sottoposto a correzione o rielaborazione: testo riveduto, edizione riveduta {{line}} {{/line}} POLIREMATICHE: riveduto e corretto: loc.agg. CO …

    Dizionario italiano

  • 9versione — ver·sió·ne s.f. CO 1. traduzione da una lingua a un altra, spec. per esercizio scolastico: versione dal latino, dal greco 2. estens., particolare modo di esporre o interpretare un fatto, una situazione e sim.: le differenti versioni dell accaduto …

    Dizionario italiano

  • 10rimaneggiamento — /rimanedʒ:a mento/ s.m. [der. di rimaneggiare ]. [il rimaneggiare o l essere rimaneggiato: r. di un libro, della formazione di una squadra di calcio ] ▶◀ modificazione, rifacimento, ristrutturazione, [di testo, opera e sim.] rielaborazione, [di… …

    Enciclopedia Italiana