la popolazione è in diminuzione

  • 1diminuzione — /diminu tsjone/ s.f. [dal lat. deminutio onis ]. [atto, fatto di diminuire, o di essere diminuito: d. dei prezzi, della popolazione ] ▶◀ abbassamento, calo, decremento, riduzione. ↓ attenuazione, mitigazione, moderazione. ◀▶ accrescimento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2accrescimento — ac·cre·sci·mén·to s.m. 1. CO l accrescere, l accrescersi e il loro risultato; aumento, incremento: accrescimento della produzione, della popolazione; accrescimento di prestigio, accrescimento del proprio bagaglio culturale Sinonimi: ampliamento,… …

    Dizionario italiano

  • 3espansione — e·span·sió·ne s.f. 1. AU sviluppo, accrescimento: il processo di industrializzazione ha avuto una rapida espansione, il turismo a basso costo è un fenomeno in espansione; aumento, incremento: certamente c è stata un espansione del traffico aereo… …

    Dizionario italiano

  • 4incremento — in·cre·mén·to s.m. 1. CO aumento, sviluppo: incremento delle vendite, la popolazione ha subito un notevole incremento, dare incremento alle attività culturali Sinonimi: accrescimento, ampliamento, crescita, espansione, sviluppo. Contrari: calo,… …

    Dizionario italiano

  • 5scolarità — sco·la·ri·tà s.f.inv. 1. BU condizione di scolaro 2. TS scol. livello di istruzione di una popolazione o delle sue componenti, distinte per sesso, leva anagrafica, provenienza regionale o sociale e sim., indicato dal rapporto tra la somma del… …

    Dizionario italiano

  • 6spopolamento — {{hw}}{{spopolamento}}{{/hw}}s. m. Diminuzione della popolazione o dell affollamento …

    Enciclopedia di italiano

  • 7discesa — /di ʃesa/ s.f. [part. pass. femm. di discendere ]. 1. a. [il discendere: una d. difficoltosa ] ▶◀ (non com.) scesa. ◀▶ salita. b. [il venir giù di una popolazione nemica: la d. dei barbari ] ▶◀ calata, (non com.) scesa, venuta. ‖ invasione …

    Enciclopedia Italiana