la pianificazione di un lavoro

  • 1pianificazione — pia·ni·fi·ca·zió·ne s.f. 1. CO il pianificare e il suo risultato | programmazione di un attività secondo un piano prestabilito: pianificazione di un lavoro, pianificazione della ricerca Sinonimi: programmazione. 2. TS econ. spec. con riferimento… …

    Dizionario italiano

  • 2discutere — di·scù·te·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., esaminare un problema, una questione o sim., da parte di due o più persone che mettono a confronto pareri e punti di vista differenti spec. per arrivare a una conclusione o una decisione comune: discutere… …

    Dizionario italiano

  • 3planning — plan·ning s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. nell organizzazione aziendale, prospetto dettagliato di un piano di lavoro | documento contenente tale prospetto 2. estens., programmazione, pianificazione di un attività, un lavoro e sim. Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 4programmazione — /program:a tsjone/ s.f. [der. di programmare ]. 1. a. [il formulare un programma] ▶◀ pianificazione. b. (estens.) [il disporre tutto il necessario per un lavoro e sim., che si sta per fare] ▶◀ organizzazione, pianificazione, progettazione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5Michel Beaud — Naissance 30 mai 1935 Chambéry, Savoie (France) Nationalité …

    Wikipédia en Français

  • 6programmazione — pro·gram·ma·zió·ne s.f. CO 1. il programmare, l essere programmato e il loro risultato: la programmazione di un lavoro, di un viaggio Sinonimi: organizzazione, pianificazione, progettazione. 2a. preparazione di un programma di spettacoli;… …

    Dizionario italiano

  • 7planning — / plæniŋ/, it. / plɛn:ing/ s. ingl. [der. di (to ) plan progettare, programmare, pianificare ], usato in ital. al masch. 1. [analisi dettagliata e pianificata delle varie fasi di un lavoro] ▶◀ pianificazione, programmazione. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8planning — /ˈplannin(g), pl0nnin(g), ingl. ˈplænɪŋ/ [dal v. to plan «progettare»] s. m. inv. piano di lavoro, progetto, programma, pianificazione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione