la piaga della disoccupazione

  • 1piaga — 1pià·ga s.f. 1. AD ferita, lacerazione che presenta difficoltà a rimarginarsi: avere il corpo coperto di piaghe; iperb. essere tutto una piaga, averne in tutto il corpo | TS med. soluzione di continuità della cute o di una mucosa, con tendenza… …

    Dizionario italiano

  • 2disoccupazione — {{hw}}{{disoccupazione}}{{/hw}}s. f. Fenomeno sociale rappresentato dalla scarsità di posti di lavoro: la piaga della –d; disoccupazione giovanile | Condizione di chi non riesce a trovare lavoro pur essendo in grado di lavorare | Complesso di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3sanare — [lat. sanare, der. di sanus sano ]. ■ v. tr. 1. (lett.) a. [provocare la regressione di un male fisico: s. una piaga ] ▶◀ guarire, [con riferimento a una malattia] debellare. b. [restituire alla salute una persona malata o anche un animale: s. un …

    Enciclopedia Italiana

  • 4sanare — sa·nà·re v.tr., v.intr. CO 1. v.tr., guarire una malattia, far rimarginare una ferita: sanare una piaga, la frattura, una malattia, la polmonite; riportare alla condizione di salute e di integrità fisica: sanare un ferito, un malato | fig.,… …

    Dizionario italiano