la parte più interna

  • 91corda — {{hw}}{{corda}}{{/hw}}s. f. 1 Treccia di fili attorcigliati, usata per legare, tirare, sostenere: corda di canapa, di nylon, di acciaio | Dar corda all orologio, caricarlo | Ballare, camminare sulla –c, eseguire esercizi funamboleschi | Tenere,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 92durame — {{hw}}{{durame}}{{/hw}}s. m. (bot.) Parte interna del legno degli alberi, più vecchia, più dura e più scura dell alburno …

    Enciclopedia di italiano

  • 93intimo — {{hw}}{{intimo}}{{/hw}}A agg. 1 Che è più interno o profondo: fin nelle intime fibre | (est.) Biancheria intima, quella che si indossa direttamente sull epidermide | Parti intime, zone del corpo che per pudore si tengono sempre coperte. 2 Che è… …

    Enciclopedia di italiano

  • 94midollo — {{hw}}{{midollo}}{{/hw}}s. m.  (pl. midolla , f.  o raro midolle ,  in senso collettivo e fig. ; raro  il pl. midolli , m. ) 1 (anat.) Tessuto biancastro di consistenza molle | Midollo allungato, parte dell encefalo nella parte posteriore del… …

    Enciclopedia di italiano

  • 95Silvio Berlusconi — en 2010. Presidente del Consejo de Minist …

    Wikipedia Español

  • 96Sylvano Bussotti — (Florencia, 1 de octubre de 1931) es un artista italiano, especialmente conocido como compositor, aunque ha cultivado otras ramas del arte como la pintura, la poesía, la novela, la dirección teatral y cinematográfica, el canto o la escenografía.… …

    Wikipedia Español

  • 97piatto — {{hw}}{{piatto}}{{/hw}}A agg. 1 Che ha superficie piana e liscia, priva di rilievi o concavità: paesaggio –p. 2 (mat.) Detto di angolo di 180°. 3 Detto di diagramma costituito da una linea uniforme pressoché orizzontale, segno di assenza di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 98rima — 1rì·ma s.f. 1. AD TS metr. in un componimento poetico, omofonia completa fra le ultime parole di due o più versi a partire dalla tonica | AD estens., identità di suono della parte finale di due o più parole: fiori fa rima con cuori 2. AD estens …

    Dizionario italiano

  • 99ripieno — ri·piè·no agg., s.m. AU 1. agg., ben pieno, ricolmo: un frigorifero ripieno di vivande, cassetti ripieno di fogli | estens., pieno, riempito: un cuscino ripieno di gommapiuma, di piume 2. agg., di alimento, spec. carne od ortaggio, privato della… …

    Dizionario italiano

  • 100rumore — ru·mó·re s.m. 1. FO fenomeno acustico, percepito per lo più come sgradevole o indesiderato, dovuto a vibrazioni irregolari e non armoniche: un rumore lieve, assordante, secco, sordo, acuto; il rumore del tram, del treno, il rumore del tuono; non… …

    Dizionario italiano