la parte più interna

  • 21darsena — / darsena/ s.f. [dall arabo dār ṣinā a casa dell industria; fabbrica , attraverso il dial. genovese]. 1. (marin.) [la parte più interna e riparata di un porto, circondata generalmente da banchine] ▶◀ approdo, attracco, molo, scalo. 2. (marin.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22tozzetto — toz·zét·to s.m. 1. dim. → 1tozzo 2. TS edil. piastrella quadrata di piccole dimensioni, in ceramica smaltata, che s inserisce tra altre più grandi, diffusa spec. nel Napoletano | nelle pavimentazioni in pietra, pezzo di pietra da taglio di… …

    Dizionario italiano

  • 23cuore — cuò·re s.m. 1a. FO organo vitale, posto nel torace, che pompa il sangue nel corpo: battiti, palpiti del cuore; il cuore mi batteva forte, essere malato di cuore | TS anat. organo muscolare cavo dei Vertebrati, suddiviso nell uomo in quattro… …

    Dizionario italiano

  • 24vivo — [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre vivere ]. ■ agg. 1. a. [che vive, che ha le funzioni proprie degli organismi viventi: quando l ambulanza l ha raccolto era ancora v. ] ▶◀ in vita, vivente. ◀▶ deceduto, defunto, morto. ● Espressioni (con uso fig …

    Enciclopedia Italiana

  • 25endoderma — en·do·dèr·ma s.m. 1. TS embriol. strato cellulare che costituisce la parte più interna dell uovo fecondato, da cui si originano l apparato respiratorio e quello digerente Sinonimi: endoblasto. Contrari: ectoblasto, ectoderma. 2. TS bot. lo strato …

    Dizionario italiano

  • 26vaso — và·so s.m. FO 1a. recipiente di forma e materiale vari, impiegato per contenere sostanze liquide o incoerenti o a scopo ornamentale: vaso di porcellana, di cristallo, di rame, di terracotta; vaso fittile, un antico vaso etrusco, un prezioso vaso… …

    Dizionario italiano

  • 27viscere — {{hw}}{{viscere}}{{/hw}}s. m.  (pl. visceri m. ,  nel sign. 1 , viscere f. ,  nei sign. 2 ,  3 ,  4 ,  5) 1 (gener.) Ogni organo interno del corpo: visceri addominali. 2  al pl. Interiora di un animale ucciso: le viscere fumanti delle vittime. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 28nocciolo — nocciolo1 / nɔtʃ:olo/ s.m. [forse lat. nŭcleus midollo, gheriglio , der. di nux nŭcis noce ]. 1. [lo strato più interno, legnoso delle drupe (ciliegia, pesca, oliva, ecc.)] ▶◀ Ⓣ (bot.) endocarpo, (fam.) osso. ● Espressioni (con uso fig.): essere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29internamento — in·ter·na·mén·to s.m. CO 1a. l internare, il relegare coattamente qcn. in un determinato luogo sotto stretta vigilanza, spec. per motivi politici 1b. l internare, il ricoverare in un ospedale psichiatrico 2. TS mar. sequestro di un unità… …

    Dizionario italiano

  • 30sacrario — sa·crà·rio s.m. 1. TS stor. in Roma antica, parte di un tempio o di un abitazione in cui si custodivano gli arredi sacri e i simulacri delle divinità protettrici 2. TS relig. vaschetta con scolo indipendente rispetto alle altre condutture, posta… …

    Dizionario italiano