la parte più interna

  • 121rosso — / ros:o/ [lat. rŭssus ]. ■ agg. 1. a. [di colore simile a quello del sangue] ▶◀ (lett.) rubro. ⇓ amaranto, bordò, carminio, cremisi, mattone, porpora, porporino, (lett.) puniceo, purpureo, rubino, sanguigno, scarlatto, vermiglio. ▲ Locuz. prep.:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 122scuretto — /sku ret:o/ s.m. [dim. di scuro2]. (arred.) [per lo più al plur., parte interna di finestre e porte finestre che impedisce l entrata della luce] ▶◀ [➨ scuro2] …

    Enciclopedia Italiana

  • 123scuro — scuro1 [lat. obscūrus oscuro , con aferesi della sillaba iniziale]. ■ agg. 1. [poco illuminato: un antro s. ] ▶◀ buio, cupo, fosco, oscuro, (lett.) plutonio, tenebroso. ↑ tetro. ◀▶ chiaro, illuminato, luminoso. 2. [di tonalità particolarmente… …

    Enciclopedia Italiana

  • 124sentina — s.f. [dal lat. sentīna, in senso proprio e fig.]. 1. (marin.) [parte interna e più bassa di una nave, nella quale si raccolgono le acque di scolo]. 2. (estens.) [luogo in cui si raccolgono brutture e scelleratezze: ambienti malfamati che sono la… …

    Enciclopedia Italiana