la parte più interna

  • 111cortile — cor·tì·le s.m. AU 1. area scoperta situata nella parte opposta alla facciata di un edificio, o interna a esso, o compresa tra più edifici, che ha spec. la funzione di dare luce e aria agli ambienti che non si affacciano sulla strada: cortile… …

    Dizionario italiano

  • 112gradino — gra·dì·no s.m. AU 1. elemento formato da un piano orizzontale e da una parte verticale costruito o scavato per superare un dislivello e che sovrapposto sfalsato ad altri uguali concorre a formare una scala, una gradinata: una scalinata di trenta… …

    Dizionario italiano

  • 113ipofisi — i·pò·fi·si s.f.inv. 1. TS anat. ghiandola endocrina situata alla base dell encefalo, che produce gli ormoni regolatori dell attività di gran parte delle altre ghiandole a secrezione interna, costituita da tre lobi, di cui quello posteriore più… …

    Dizionario italiano

  • 114libertà — li·ber·tà s.f.inv. FO 1a. l essere libero, la condizione di chi è libero: vivere in libertà, avere la libertà di dire, di fare, godere della libertà di muoversi, dare, concedere la libertà a qcn. Sinonimi: autonomia, facoltà. 1b. stato di chi non …

    Dizionario italiano

  • 115volta — 1vòl·ta s.f. 1. BU il voltare, il voltarsi; cambiamento di direzione 2. TS sport nel pattinaggio artistico, figura eseguita su un solo piede secondo un tracciato di tre cerchi posti su uno stesso piano orizzontale 3. TS mar. → 1collo 4. TS tipogr …

    Dizionario italiano

  • 116cella — {{hw}}{{cella}}{{/hw}}s. f. 1 Camera dei frati o delle suore in un convento | (est.) Stanza piccola e modesta. 2 Stanza di segregazione in carceri, collegi, accademie militari. 3 Parte interna e centrale del tempio antico col simulacro del dio. 4 …

    Enciclopedia di italiano

  • 117centro — {{hw}}{{centro}}{{/hw}}s. m. 1 (mat.) Centro di simmetria, punto tale che i punti della figura si possano accoppiare in modo che il punto medio di due punti associati cada in esso | Centro di un cerchio, punto equidistante da ogni punto della… …

    Enciclopedia di italiano

  • 118addosso — /a d:ɔs:o/ (ant. a dosso) [grafia unita di a dosso ]. ■ avv. 1. [sulle spalle, sulla persona, anche estens.] ▶◀ indosso, sopra. ‖ accanto, accosto, vicino. ◀▶ ‖ discosto, lontano. ● Espressioni: andare addosso (a qualcuno o qualcosa) ➨ ❑; …

    Enciclopedia Italiana

  • 119indentro — /in dentro/ (o in dentro) [grafia unita di in dentro ]. ■ avv., non com. [nella parte interna: penetrare i. ] ▶◀ dentro, internamente. ◀▶ esternamente, fuori. ■ agg. invar. [che appare più profondo del normale: avere gli occhi i. ] ▶◀ incavato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120produrre — [dal lat. producĕre, der. di ducĕre condurre , col pref. pro 1 avanti ] (io produco, tu produci, ecc.; pass. rem. produssi, producésti, ecc.; fut. produrrò, condiz. produrrèi [ant. producerò, producerèi ]). ■ v. tr. 1. a. (agr.) [dare frutto, con …

    Enciclopedia Italiana