la parte esterna

  • 101indotto — 1in·dót·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → indurre, indursi 2. agg. CO di fatto o fenomeno, originato da una causa esterna: vibrazioni indotte | TS econ. di fenomeno, originato da fattori esterni al sistema in cui si verifica: occupazione… …

    Dizionario italiano

  • 102inviluppo — in·vi·lùp·po s.m. 1a. CO ciò che avvolge, avviluppa, involucro Sinonimi: 1involto, involucro. 1b. BU busta 2. CO insieme di cose avviluppate, groviglio | fig., complicazione, imbroglio Sinonimi: groviglio, intrico, viluppo. 3. TS mecc. nei motori …

    Dizionario italiano

  • 103ironia — i·ro·nì·a s.f. 1a. AU particolare modo di esprimersi che conferisce alle parole un significato opposto o diverso da quello letterale, lasciando però intravedere la realtà, che si usa per criticare, deridere, rimproverare e sim.: fine ironia;… …

    Dizionario italiano

  • 104menisco — me·nì·sco s.m. 1. TS anat. struttura cartilaginea e fibrosa, delimitata da superfici concave e convesse, disposta tra le due estremità di un osso lungo per favorire il loro reciproco adattamento: menisco del ginocchio, lesione al menisco, menisco …

    Dizionario italiano

  • 105murata — 1mu·rà·ta s.f. 1. TS mar. parte laterale esterna o interna dello scafo di una nave al di sopra della linea di galleggiamento Sinonimi: fiancata. 2. BU nome delle scarpate sottomarine su cui crescono i cormi del corallo {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 106orecchio — o·réc·chio s.m. FO 1a. ciascuno dei due organi dell udito posti ai lati della testa: avere gli orecchi che ronzano | l ho sentito con i miei orecchi, per sottolineare l assoluta veridicità di ciò che si afferma | non giunge nuovo al mio orecchio …

    Dizionario italiano

  • 107orecchione — 1o·rec·chió·ne s.m. CO 1. padiglione auricolare particolarmente grande 2. al pl., fam., parotite epidemica 3a. estens., parte di un oggetto, una costruzione o sim. che sporge lateralmente rispetto al corpo centrale 3b. TS arred. spec. al pl.,… …

    Dizionario italiano

  • 108otoematoma — o·to·e·ma·tò·ma s.m. TS med. accumulo di siero e sangue nella parte superiore esterna del padiglione auricolare, di origine traumatica o infiammatoria, con tendenza all autonomo riassorbimento {{line}} {{/line}} DATA: 1958. ETIMO: comp. di 2oto… …

    Dizionario italiano

  • 109parete — pa·ré·te s.f. FO 1a. elemento architettonico verticale che delimita un ambiente, separandolo dall esterno o da altri ambienti interni a uno stesso edificio: parete di mattoni, di cartongesso | ciascuna delle due superfici di tale elemento:… …

    Dizionario italiano

  • 110percezione — per·ce·zió·ne s.f. 1a. CO il percepire attraverso i sensi, l intuito o la mente: la percezione di un suono, di un immagine, di un odore; percezione di un emozione, di un pericolo, percezione di un concetto | facoltà di percepire: avere una buona… …

    Dizionario italiano