la parete dello stomaco

  • 1parete — pa·ré·te s.f. FO 1a. elemento architettonico verticale che delimita un ambiente, separandolo dall esterno o da altri ambienti interni a uno stesso edificio: parete di mattoni, di cartongesso | ciascuna delle due superfici di tale elemento:… …

    Dizionario italiano

  • 2gastrite — ga·strì·te s.f. CO TS med. infiammazione della parete dello stomaco: gastrite acuta, cronica {{line}} {{/line}} DATA: 1834. ETIMO: der. di gastro con 1 ite …

    Dizionario italiano

  • 3gastrico — gà·stri·co agg., s.m. 1. agg. TS med. dello stomaco, relativo allo stomaco: mucosa, parete gastrica, ghiandole gastriche 2. s.m. OB gastrite {{line}} {{/line}} DATA: av. 1673. ETIMO: der. di gastro con ico …

    Dizionario italiano

  • 4bocca — bóc·ca s.f. FO 1a. cavità che nell uomo e negli animali costituisce la prima parte dell apparato digerente, nei vertebrati collegata anche con l apparato respiratorio, nell uomo posta nella parte inferiore del viso, e anche organo della fonazione …

    Dizionario italiano

  • 5gastrostomia — ga·stro·sto·mì·a s.f. TS chir. intervento con cui si crea una comunicazione diretta dello stomaco con l esterno attraverso la parete addominale, quando non è più possibile l alimentazione attraverso l esofago {{line}} {{/line}} DATA: 1892. ETIMO …

    Dizionario italiano

  • 6perforazione — per·fo·ra·zió·ne s.f. CO 1. il perforare, il perforarsi e il loro risultato 2. in una pellicola cinematografica o fotografica, le due file ininterrotte di fori ai lati della pellicola stessa, nei quali si inseriscono gli ingranaggi della macchina …

    Dizionario italiano

  • 7ventriglio — {{hw}}{{ventriglio}}{{/hw}}s. m. Parte dello stomaco degli uccelli, la cui parete è formata da una robusta tonaca muscolare rivestita da uno strato corneo, atto a triturare …

    Enciclopedia di italiano