la notazione delle pagine

  • 1notazione — no·ta·zió·ne s.f. CO 1. il contrassegnare, spec. con segni o numeri progressivi: procedere alla notazione delle pagine di un testo | il segno o numero usato per contrassegnare: un codice con notazioni discontinue Sinonimi: numerazione, segnatura …

    Dizionario italiano

  • 2notazione — {{hw}}{{notazione}}{{/hw}}s. f. 1 Annotazione, segnatura | Numerazione: notazione delle pagine | Insieme di segni, simboli e sim.: notazione matematica. 2 (fig.) Considerazione, osservazione: acuta notazione filologica. 3 (mus.) Rappresentazione… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3numerazione — /numera tsjone/ s.f. [dal lat. numeratio onis pagamento in contanti e nel lat. tardo conteggio ]. 1. [il contraddistinguere connumeri i singoli elementi di una successione]. 2. (bibl.) [indicazione numerica delle pagine di un libro e sim.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4segnatura — se·gna·tù·ra s.f. 1. CO il segnare e il suo risultato Sinonimi: notazione. 2a. TS tipogr. indicazione posta nella prima pagina di ogni foglio di stampa, volta a stabilire la progressione dei fogli 2b. TS tipogr. estens., foglio di stampa su cui… …

    Dizionario italiano