la matrice culturale di uno scrittore

  • 1matrice — s.f. [dal lat. matrix icis madre; utero ]. 1. (ant.) [organo genitale femminile in cui si sviluppa l embrione] ▶◀ utero. 2. [modello per la riproduzione di medaglie, monete, ecc., che da una forma negativa, in cavo o in rilievo, consente di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2ascendenza — a·scen·dèn·za s.f. 1. BU l essere rivolto dal basso verso l alto 2a. CO relazione di sangue esistente tra un individuo e i suoi discendenti Contrari: discendenza. 2b. CO l insieme degli antenati Contrari: discendenza. 3. CO fig., modello a cui si …

    Dizionario italiano