la luminosità del cielo

  • 1crepuscolo — /kre puskolo/ s.m. [dal lat. crepuscŭlum, der. di creper alquanto buio ]. 1. (meteor.) a. [luminosità del cielo a oriente prima del sorgere del sole] ▶◀ alba, albore, barlume. b. [luminosità del cielo a occidente nel tardo pomeriggio] ▶◀ tramonto …

    Enciclopedia Italiana

  • 2aurora — {{hw}}{{aurora}}{{/hw}}o aurora s. f. 1 Chiarore dell atmosfera terrestre che precede il sorgere del Sole | Aurora polare, luminosità del cielo notturno che compare sulle regioni polari, altissima e contemporanea su entrambe, in concomitanza col… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3Etere —    personificazione della luminosità del cielo, che compare tra i miti cosmogonici primordiali. Secondo una tradizione, figlio dell Erebo e della Notte e fratello di Emera; in una seconda serie di generazioni, la sua figura sembra sovrapporsi e… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 4sereno — se·ré·no agg., s.m. FO 1. agg., limpido, terso, libero da nubi: domani il tempo sarà sereno, è una bella giornata serena Sinonimi: bello, chiaro, terso. Contrari: brutto, burrascoso, coperto, fosco, nuvoloso, plumbeo. 2a. agg., fig., tranquillo… …

    Dizionario italiano

  • 5luminoso — lu·mi·nó·so agg. 1a. AU che emette luce, che risplende di luce: gli astri luminosi del cielo, emettere, lanciare segnali luminosi, striscia, spia luminosa; insegna, scritta luminosa Sinonimi: splendente. 1b. TS fis. di luce, relativo alla luce in …

    Dizionario italiano

  • 6velare — [dal lat. velare ] (io vélo, ecc.). ■ v. tr. 1. [porre un velo o in genere un tessuto su qualcosa: v. un quadro, una statua ] ▶◀ ⇑ coprire, ricoprire. ◀▶ (non com.) svelare. ⇑ scoprire. 2. (estens.) a. [formare come un velo su qualcosa: le nubi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7grigiore — gri·gió·re s.m. CO 1. colore tendente al grigio, per lo più con una connotazione di tristezza, di squallore: il grigiore del cielo, di un paesaggio Sinonimi: grigio, nuvolosità, oscurità. Contrari: limpidezza, luminosità. 2a. fig., tristezza,… …

    Dizionario italiano

  • 8chiarezza — chia·réz·za s.f. AU 1. luminosità, limpidezza: chiarezza dell acqua, chiarezza del cielo Sinonimi: limpidezza, lucentezza, nitidezza, splendore, trasparenza. Contrari: oscurità. 2. comprensibilità: chiarezza di un concetto, scrivere, esprimersi… …

    Dizionario italiano

  • 9limpidezza — lim·pi·déz·za s.f. CO 1. l essere limpido, privo di impurità: limpidezza dell acqua, dell aria Sinonimi: chiarezza. 2. fig., chiarezza, nitidezza: limpidezza del cielo Sinonimi: chiarezza. Contrari: grigiore. 3. fig., purezza di timbro:… …

    Dizionario italiano

  • 10radiosità — /radjosi ta/ s.f. [der. di radioso ]. 1. [l essere radioso: la r. del cielo ] ▶◀ (lett.) fulgidità, fulgore, lucentezza, luminosità, (ant.) oriente, splendidezza, splendore. ◀▶ grigiore, opacità, oscurità. 2. (fig.) [l essere raggiante, solare:… …

    Enciclopedia Italiana