la legge recita

  • 1che — 1ché pron.rel., pron.interr., pron.escl., pron.indef.inv., agg.interr., agg.escl., s.m.inv. I. pron. FO I 1a. pron.rel., il quale, la quale, i quali, le quali (può essere riferito a persona o cosa e viene gener. usato con valore di soggetto o… …

    Dizionario italiano

  • 2cantilena — /kanti lɛna/ s.f. [dal lat. cantilena, der. di cantare cantare2 ]. 1. [melodia vocale svolgentesi a lungo e lentamente su un tema monotono] ▶◀ filastrocca, litania, nenia, ninna nanna, tiritera. 2. (estens.) a. [discorso lungo e uggioso; anche di …

    Enciclopedia Italiana

  • 3lettura — s.f. [dal lat. tardo lectura, der. di legĕre leggere ]. 1. [il fatto di leggere ad alta voce, per informare altri del contenuto di uno scritto: l. di versi, di un atto unico ] ▶◀ declamazione, recita, recitazione. ● Espressioni: dare lettura (di… …

    Enciclopedia Italiana