la legge della trasformazione e

  • 1Gabrio Piola — Monument de Gabrio Piola à Milan. Gabrio Piola (né en 1794 à Milan et mort en 1850 à Giussano) est un physicien et mathématicien italien …

    Wikipédia en Français

  • 2conversione — con·ver·sió·ne s.f. CO 1a. mutamento radicale di fede, convinzioni, ideologia e sim.: conversione politica, religiosa, artistica 1b. spec., passaggio a un altra religione: conversione al cattolicesimo, all islamismo, la conversione di san Paolo… …

    Dizionario italiano

  • 3riforma — ri·fór·ma s.f. AD 1a. il riformare; modifica, trasformazione di uno stato di cose, di un istituzione, di un ordinamento ecc. allo scopo di migliorarli: fare, introdurre, operare delle riforme, una riforma radicale, sostanziale, parziale Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 4freno — {{hw}}{{freno}}{{/hw}}o freno s. m. 1 Finimento al quale si attaccano le redini per guidare gli animali | Morso | Mordere il, rodere il –f, (fig.) essere insofferente alla disciplina | Allentare, stringere il –f, (fig.) lasciare maggiore, minore… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5reversibilità — re·ver·si·bi·li·tà s.f.inv. 1. CO TS scient. in varie scienze e tecniche, caratteristica di un processo, di una trasformazione, di un meccanismo, ecc., di essere reversibile Contrari: irreversibilità. 2. TS dir. caratteristica di un bene o un… …

    Dizionario italiano

  • 6plebiscito — s. m. 1. voto, votazione, referendum 2. (fig.) consenso unanime, approvazione unanime. SFUMATURE plebiscito referendum Plebiscito, etimologicamente «consultazione della plebe», è termine oggi poco usato per indicare l espressione popolare del… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione