la gestione di un'impresa

  • 1gestione — ge·stió·ne s.f. CO 1. attività di amministrazione, conduzione di un azienda, di un pubblico esercizio e sim., esercitata direttamente dall interessato o affidata ad altri: gestione di un ente, di un impresa, affidare la gestione di un locale,… …

    Dizionario italiano

  • 2fabbrisogno di capitale —   Eng. capital requirements   Il totale di mezzi finanziari necessari per sostenere i costi di produzione per lo svolgimento regolare delle operazioni di gestione di un impresa. È costituito dal valore delle operazioni correnti di gestione,… …

    Glossario di economia e finanza

  • 3utile — / utile/ [dal lat. utĭlis, der. di uti usare ]. ■ agg. 1. [che può servire a qualche funzione: un elettrodomestico, un regalo u. ] ▶◀ ‖ comodo, funzionale, pratico. ◀▶ inservibile, inutile. ‖ superfluo. 2. [che reca o può recare vantaggio, anche… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4associante — as·so·ciàn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres., agg. → associare 2. s.m. e f. TS dir. chi ammette un altra persona alla ripartizione degli utili, pur mantendo la gestione della propria impresa …

    Dizionario italiano

  • 5institore — in·sti·tó·re s.m. TS dir. chi è preposto, con funzioni direttive e di rappresentanza, alla gestione di un impresa commerciale, di una sede secondaria di una ditta o di un suo ramo particolare {{line}} {{/line}} VARIANTI: istitore. DATA: av. 1565 …

    Dizionario italiano

  • 6ragioneria — ra·gio·ne·rì·a s.f. 1. TS econ. disciplina che si occupa delle regole e delle pratiche di contabilità e di controllo della gestione economica dell impresa 2. TS econ. ogni organo preposto al controllo della contabilità di una società, di un ente… …

    Dizionario italiano

  • 7presuntivo — /prezun tivo/ agg. [dal lat. tardo praesumptivus, der. di praesumĕre presumere ]. [di bilancio, calcolo e sim., che si fa anticipatamente e quindi approssimativamente: fare un calcolo p. delle spese ] ▶◀ preventivo, previsionale. ‖ approssimativo …

    Enciclopedia Italiana

  • 8preventivo — [der. del lat. praeventus, part. pass. di praevenire prevenire ]. ■ agg. 1. [che serve a prevenire fatti dannosi, o comunque non desiderati: adottare misure p. ] ▶◀ cautelare, cautelativo, precauzionale, prudenziale, [di terapia e sim.] (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9Libera Università Maria SS. Assunta — Maria SS. Assunta University of Rome Libera Università Maria SS. Assunta (LUMSA) Established 1939 Type Private Rector Prof. Giuse …

    Wikipedia

  • 10cash flow —   flusso di cassa   Esprime la liquidità che l impresa è in grado di produrre nel corso dell esercizio. Nella sua formulazione più semplice viene calcolato come somma di utile netto, ammortamenti e accantonamenti. Ammortamenti e accantonamenti… …

    Glossario di economia e finanza