la fronte di un edificio

  • 41ala — {{hw}}{{ala}}{{/hw}}s. f.  (pl. ali ) 1 Organo che consente il volo a uccelli, pipistrelli e a taluni insetti | Battere le ali, volare, sollevarsi | In un batter d ali, in un attimo | Mettere le ali ai piedi, essere veloce, rapido; (fig.) correre …

    Enciclopedia di italiano

  • 42anfiteatro — {{hw}}{{anfiteatro}}{{/hw}}s. m. 1 Edificio romano a pianta ovale o circolare con più ordini concentrici di gradinate e un arena al centro per combattimenti di gladiatori, lotte di bestie feroci e sim. 2 Aula, spec. universitaria, a pianta… …

    Enciclopedia di italiano

  • 43cedere — / tʃɛdere/ [dal lat. cedĕre ] (pass. rem. io cedéi o cedètti, ant. cèssi, tu cedésti, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [farsi indietro, cessare di opporre resistenza e sim., con la prep. a o assol., anche fig.: c. agli attacchi nemici ; le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44cedimento — /tʃedi mento/ s.m. [der. di cedere ]. 1. a. [il cedere di un terreno e sim.: c. di un muro ] ▶◀ affossamento, avvallamento, sprofondamento. ⇓ frana, franamento, smottamento. b. [il cedere di un muro, di un edificio e sim.] ▶◀ caduta, crollo. 2. ( …

    Enciclopedia Italiana

  • 45linea — / linea/ s.f. [dal lat. linea, der. di linum fibra tessile ; propr. filo di lino ]. 1. a. (geom.) [ente che si estende nel senso della sola lunghezza, per es., la traiettoria di un punto in moto, l intersezione di due superfici, ecc.: l. retta,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46prospiciente — /prospi tʃɛnte/ (meno corretto prospicente) agg. [dal lat. prospiciens entis, part. pres. di prospicĕre guardare innanzi ]. [che ha il prospetto su un luogo: il lato dell edificio p. il viale ] ▶◀ affacciato (su), antistante, di fronte (a),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47stare — [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno ; pres. cong. stia [poet. ant. stèa ], stia [poet. ant. stie ], stia [poet. ant. stèa o stie ], stiamo, stiate, stìano… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48facciata — s. f. 1. (di edificio) esterno, parte anteriore, faccia, fronte, frontespizio, prospetto CONTR. parte posteriore, retro 2. (di pagina) lato 3. (fig.) apparenza, aspetto, esteriorità, parvenza □ scorza, crosta □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 49fare — A v. tr. 1. (assol.) agire, operare, adoperarsi, affaticarsi, applicarsi, lavorare CONTR. oziare, riposare, poltrire, bighellonare, stare con le mani in mano, stare in panciolle □ omettere 2. (un edificio, un impianto, ecc.) creare, erigere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 50retro — A avv. 1. (poet.) dietro, dopo, sotto, a tergo CONTR. prima, davanti 2. (raro) indietro CONTR. avanti B s. m. inv. 1. (di bottega, di edificio, ecc.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione