la faccenda sa di

  • 101Культура террамар — Археологическая культура • Северная Италия Культура террамар Бронзовый век …

    Википедия

  • 102affaccendare — af·fac·cen·dà·re v.tr. (io affaccèndo) BU impegnare in un attività, in un lavoro, dar da fare: il trasloco mi affaccenderà moltissimo Sinonimi: occupare. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1673. ETIMO: der. di faccenda con 1ad e 1 are …

    Dizionario italiano

  • 103affaraccio — af·fa·ràc·cio s.m. 1. spreg. → affare 2. CO situazione incresciosa, faccenda seria e difficile da gestire 3. CO (sono) affaracci miei (nostri): per invitare bruscamente qcn. a non occuparsi di cose che non lo riguardano | (sono) affaracci tuoi… …

    Dizionario italiano

  • 104arretrato — ar·re·trà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → arretrare, arretrarsi 2a. agg. AU situato indietro rispetto a un punto di riferimento spaziale: poltrona, fila arretrata, palazzo arretrato rispetto alla strada Sinonimi: retrocesso, retrostante.… …

    Dizionario italiano

  • 105avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… …

    Dizionario italiano

  • 106bega — bè·ga s.f. CO 1. litigio per cose futili e meschine 2. faccenda intricata e fastidiosa: mi sono cacciata in una bella bega! Sinonimi: briga, fastidio, ginepraio, grattacapo, impiccio, rogna. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1705. ETIMO: dal got.… …

    Dizionario italiano

  • 107bisogna — bi·só·gna s.f. LE 1. faccenda, affare: esse... attendono alle bisogne familiari e domestiche (Boccaccio) 2. necessità, esigenza: mia bisogna | voi conoscete e ciò ch ad essa è buono (Dante) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1294. ETIMO: dal fr. ant.… …

    Dizionario italiano

  • 108brutto — brùt·to agg., s.m., avv. FO 1a. agg., esteticamente sgradevole: un brutto naso, una brutta ragazza, un brutto quadro; di qcn., fam.: brutto come il peccato, come il demonio, come la fame, bruttissimo; hai una brutta faccia, non hai un aspetto… …

    Dizionario italiano

  • 109che — 1ché pron.rel., pron.interr., pron.escl., pron.indef.inv., agg.interr., agg.escl., s.m.inv. I. pron. FO I 1a. pron.rel., il quale, la quale, i quali, le quali (può essere riferito a persona o cosa e viene gener. usato con valore di soggetto o… …

    Dizionario italiano

  • 110chiarire — chia·rì·re v.tr., v.intr. 1. v.tr. BU chiarificare un liquido | rendere chiaro, schiarire: chiarire un disegno Sinonimi: schiarire. 2a. v.tr. CO fig., rendere intelligibile, spiegare: chiarire un concetto | risolvere: chiarire un dubbio, un… …

    Dizionario italiano