la fabbricazione della carta

  • 1fabbricazione — fab·bri·ca·zió·ne s.f. AU il fabbricare e il suo risultato; produzione: la fabbricazione della carta, delle scarpe; merci di fabbricazione italiana, difetto di fabbricazione | CO costruzione, edificazione: un edificio in corso di fabbricazione;… …

    Dizionario italiano

  • 2fabbricazione — {{hw}}{{fabbricazione}}{{/hw}}s. f. 1 Produzione: la fabbricazione della carta | Lavorazione: difetto di –f. 2 Costruzione, edificazione …

    Enciclopedia di italiano

  • 3fabbricazione — /fab:rika tsjone/ s.f. [dal lat. fabricatio onis ]. 1. (industr.) [complesso di operazioni e risultato del fabbricare: f. della carta ; difetto di f. ] ▶◀ costruzione, creazione, lavorazione, produzione, realizzazione. ⇓ assemblaggio, montaggio.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4vergato — ver·gà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → vergare 2a. agg. BU spec. di tessuto, stoffa e sim., a righe, a strisce 2b. s.m. OB TS tess. → rigatino 3. s.m. TS cart. nella fabbricazione a mano della carta filigranata, piano costituito da vergelle d …

    Dizionario italiano

  • 5Tivoli — Pour les articles homonymes, voir Tivoli (homonymie). Tivoli Les grands sites de Tivoli …

    Wikipédia en Français

  • 6posta — 1pò·sta s.f. FO 1a. servizio pubblico che provvede allo smistamento e al recapito di lettere, vaglia, pacchi, ecc.: spedire, ricevere per posta, la posta funziona bene, male; spese di posta, per l affrancatura 1b. spec. al pl., con iniz. maiusc …

    Dizionario italiano

  • 7cartario — 1car·tà·rio s.m. 1. TS stor. → 1cartulario 2. TS burocr. in un archivio, raccolta di documenti, spec. antichi, relativi a un istituzione, un ente e sim. {{line}} {{/line}} DATA: 1838. ETIMO: dal lat. tardo chartarĭu(m), da chartarius relativo… …

    Dizionario italiano

  • 8colonnello — 1co·lon·nèl·lo s.m. 1. AU tra gli ufficiali superiori dell esercito, dell aeronautica e dei corpi armati dello Stato, quello di grado intermedio tra il tenente colonnello e il generale 2. CO estens., nel linguaggio giornalistico: leader politico …

    Dizionario italiano

  • 9pesto — pé·sto p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. OB → pestare, pestarsi 2. agg. CO malconcio per le percosse subite | estens., indolenzito, fiaccato per la fatica, per una malattia, ecc.: essere, sentirsi pesti; occhi pesti, lividi | buio pesto, molto fitto …

    Dizionario italiano

  • 10spremitore — spre·mi·tó·re agg., s.m. 1. agg., s.m. BU che, chi spreme 2. s.m. TS cart. macchina usata nella fabbricazione della carta, che serve a eliminare l acqua dalla pasta 3. s.m. TS tipogr. lama di materiale vario, usata in serigrafia per far penetrare …

    Dizionario italiano