la duttilità di un metallo

  • 1metallo — s.m. [dal lat. metallum, gr. métallon ]. (chim.) [nome generico di elementi solidi cristallini, caratterizzati da buona conducibilità elettrica e termica e per la maggior parte dotati di valori elevati del peso specifico, del potere riflettente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2duttilità — dut·ti·li·tà s.f.inv. 1. CO TS tecn. capacità di un materiale, spec. di un metallo, di essere facilmente ridotto in fili sottilissimi o in lamine 2. CO fig., arrendevolezza: duttilità di carattere | adattabilità: duttilità d ingegno, di un… …

    Dizionario italiano

  • 3duttilità — Capacità del metallo di deformarsi plasticamente senza fratturarsi, misurata dall allungamento oppure dalla riduzione dell area del tratto utile durante la prova di trazione …

    Glossario di Metallurgia

  • 4infragilimento per corrosione — Notevole diminuzione di duttilità di un metallo a seguito di un attacco corrosivo, solitamente intergranulare, spesso non evidente mediante analisi visuale …

    Glossario di Metallurgia

  • 5elasticità — e·la·sti·ci·tà s.f.inv. CO 1. proprietà di un corpo di riprendere la forma o il volume originario al cessare dell azione di una forza deformante: l elasticità del caucciù, di un metallo Sinonimi: duttilità, flessibilità. Contrari: anelasticità,… …

    Dizionario italiano

  • 6ferro — fèr·ro s.m. 1a. FO metallo di colore grigio argenteo impiegato, per la sua duttilità, nella fabbricazione di molti oggetti e nella preparazione di leghe: estrazione, produzione, lavorazione del ferro; composto del ferro, lega di ferro; un blocco …

    Dizionario italiano

  • 7arrendevolezza — ar·ren·de·vo·léz·za s.f. CO 1. di qcn., l essere arrendevole, condiscendente Sinonimi: acquiescenza, cedevolezza, docilità, remissività. Contrari: caparbietà, caponaggine, cocciutaggine, fermezza, intransigenza, irremovibilità, irriducibilità,… …

    Dizionario italiano

  • 8molibdeno — mo·lib·dè·no s.m. TS chim. elemento chimico appartenente ai metalli di transizione, con numero atomico 42, che allo stato puro si presenta come metallo di colore grigio argento, chimicamente inerte, caratterizzato da elevato grado di duttilità e… …

    Dizionario italiano

  • 9peculiare — {{hw}}{{peculiare}}{{/hw}}agg. Che è particolare di qlco. o di qlcu.: la duttilità è una caratteristica peculiare di questo metallo …

    Enciclopedia di italiano

  • 10lavorabilità — s.f. [der. di lavorabile ]. [adattabilità di un materiale a essere sottoposto a lavorazioni: l. di un metallo ] ▶◀ duttilità, flessibilità, malleabilità, plasmabilità, plasticità. ◀▶ durezza, rigidità …

    Enciclopedia Italiana