la destinazione di una somma

  • 1destinazione — de·sti·na·zió·ne s.f. CO 1. uso a cui qcs. è destinato: la destinazione di una somma di denaro 2. sede di lavoro o ufficio assegnato a un impiegato, un funzionario e sim.: il pretore ha raggiunto la sua nuova destinazione, essere in attesa di… …

    Dizionario italiano

  • 2destinazione — /destina tsjone/ s.f. [dal lat. destinatio onis ]. 1. [il destinare, l essere destinato: d. di una somma a scopi di beneficenza ] ▶◀ assegnazione. 2. [il luogo assegnato a un impiegato, a un funzionario e sim.] ▶◀ sede. 3. a. [luogo di arrivo di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3destinazione — {{hw}}{{destinazione}}{{/hw}}s. f. 1 Assegnazione. 2 Residenza assegnata a funzionari | Ufficio cui si è destinati. 3 Uso o fine stabilito per una cosa: la destinazione della somma. 4 Meta di un viaggio: giungere a destinazione | Luogo in cui… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4stanziamento — stan·zia·mén·to s.m. CO 1. destinazione di una somma di denaro per una spesa specifica, spec. in sede di bilancio preventivo; la somma stessa stanziata: uno stanziamento di fondi per gli aiuti umanitari 2. lo stanziarsi in una determinata zona;… …

    Dizionario italiano

  • 5devoluzione — {{hw}}{{devoluzione}}{{/hw}}s. f. 1 Destinazione di una somma a un determinato uso. 2 Trapasso di beni o diritti …

    Enciclopedia di italiano

  • 6erogazione — {{hw}}{{erogazione}}{{/hw}}s. f. Destinazione di una somma e sim. a un fine determinato | Fornitura …

    Enciclopedia di italiano

  • 7per — {{hw}}{{per}}{{/hw}}prep.  ( una delle prep.  proprie semplici. Fondendosi con gli art. determ. , dà origine alle prep. art. lett.  o poet. m. sing. pel ; pello ; m. pl. pei ; pegli ; f. sing. pella ; f. pl. pelle ) I Stabilisce diverse relazioni …

    Enciclopedia di italiano

  • 8distrazione — di·stra·zió·ne s.f. AD 1a. il distrarsi, la condizione in cui l attenzione è lontana dalla realtà circostante: fare qcs. per distrazione, essere di una distrazione incredibile Sinonimi: disattenzione, disavvedutezza, inavvertenza, scapataggine,… …

    Dizionario italiano

  • 9accantonamento — /ak:antona mento/ s.m. [der. di accantonare ]. 1. a. [il mettere da parte: a. di beni, di generi alimentari ] ▶◀ provvista, riserva, risparmio, scorta. ↑ accaparramento, incetta. b. (amministr.) [l accantonare una somma di denaro] ▶◀ allocazione …

    Enciclopedia Italiana

  • 10fondo — fón·do agg., s.m., avv., loc. di comando FO I. s.m. I 1. la parte inferiore di qcs., spec. di un recipiente o di una cavità: il fondo di una pentola, di una botte, di un pozzo, di una valle, della voragine infernale; barca a fondo piatto, scatola …

    Dizionario italiano