la cucina fa anche

  • 81tiella — tièl·la s.f. 1. RE centromerid., teglia 2. TS gastr. torta rustica ripiena spec. di verdure, tipica della cucina centromeridionale {{line}} {{/line}} DATA: 1961. ETIMO: lat. *tegĕlla(m), dim. di tegula teglia , v. anche teglia …

    Dizionario italiano

  • 82tocco — 1tóc·co, tòc·co s.m. 1a. AU il toccare, l essere toccato 1b. TS zoot. → maneggiamento 1c. TS stor. a Firenze dal XV al XVIII sec., intimazione di pagamento, fatta dai donzelli della mercanzia ai debitori insolventi, toccandoli con una bacchetta o …

    Dizionario italiano

  • 83top — s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. indumento femminile costituito da un corpetto molto scollato sul davanti e sul dietro, spec. sostenuto da spalline: un top di seta, di cotone, bordato di pizzo | estens., parte superiore di un abito, di un… …

    Dizionario italiano

  • 84passare — pas·sà·re v.intr. e tr. I. v.intr. (essere) FO I 1. transitare per un luogo o uno spazio, attraversandolo senza fermarsi: passare per la strada principale, gli uccelli passano nel cielo | transitare per uno spazio che si trova fra due limiti: il… …

    Dizionario italiano

  • 85passato — {{hw}}{{passato}}{{/hw}}A part. pass.  di passare ; anche agg. 1 Detto di tempo anteriore rispetto all attuale: mesi passati | Precedente, scorso: l anno, il secolo –p. 2 Che si è verificato in epoche trascorse: gioie passate; un amore passato |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 86pesto — {{hw}}{{pesto}}{{/hw}}A agg. Che ha subito ammaccature, pestature (anche fig.): è tutto pesto per le percosse | Occhio –p, livido per un colpo ricevuto o cerchiato da profonde occhiaie | (fig.) Buio –p, fitto, totale. B s. m. 1 Poltiglia o… …

    Enciclopedia di italiano

  • 87pialletto — {{hw}}{{pialletto}}{{/hw}}s. m. 1 Piccola pialla maneggiabile anche con una sola mano. 2 Utensile da cucina per affettare i tartufi …

    Enciclopedia di italiano

  • 88spezie — {{hw}}{{spezie}}{{/hw}}s. f. inv. , gener. al pl. Aromi di cucina, come pepe, cannella, noce moscata e sim.; SIN. Droga. ETIMOLOGIA: dal lat. tardo species, propr. ‘specie’ (V.), poi anche ‘merce (rara)’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 89tritatutto — {{hw}}{{tritatutto}}{{/hw}}s. m. inv. Utensile da cucina simile al tritacarne, per sminuzzare anche ortaggi, pane e altro …

    Enciclopedia di italiano

  • 90canovaccio — /kano vatʃ:o/ (anche canavaccio e canevaccio) s.m. [der. di canapa, attrav. dialetti settentr., o dal fr. canevas ]. 1. (tess.) [tela di canapa o altro tessuto, piuttosto grossa e ruvida per usi di cucina] ▶◀ (tosc.) cencio, (region.) mappina,… …

    Enciclopedia Italiana